Pubblicità
Variabilicontaminazioni.blog

Sformato di pesche in padella. Facile buono veloce.

Sformato di pesche in padella. Fa parte di quelle preparazioni estemporanee, ideale per una cena all’ improvviso, per gli attacchi – Mangerei qualcosa di buono – Semplicissimo e saporito, ottimo servito insieme al gelato, colazione, merenda, insomma un dolce multiuso, come del resto tutta la pasticceria. Ma alcune preparazioni hanno tempi di preparazione lunghi e non Sempre il tempo e la voglia sono presenti. Ci vuole veramente poco, il tempo di montare gli albumi. Nel frattempo si prepara tutto il resto!

Ottimo anche con lamponi, ciliegie e mirtilli! E come dico spesso provare per credere. Anche io lavoro e pur amando cucinare, metto sempre in tavola ricette di facile gestione, poi nei fine settimana, mi organizzo per preparazioni più elaborate.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate
Pubblicità

Ingredienti

3 pesche
3 uova
200 g zucchero
50 g farina
8 g lievito chimico in polvere
1 noce burro

Strumenti

Strumenti utili e consigli per gli acquisti

Pubblicità

Passaggi

Seguire i passaggi descritti in seguito

Innanzi tutto sbucciate le pesche, questa operazione non serve se utilizzate pesche noci. Unitele a 100 g di zucchero e fate caramellare in padella. Infine unite la noce di burro. Mantenete il fornello a fiamma bassa.

Nel frattempo montate i tre albumi, dopo averli separati dai tuorli, che a loro volta monterete con lo zucchero.

Aggiungete la farina setacciata con il lievito e mescolate bene.

A questo punto incorporate gli albumi contati. Mescolate con delicatezza

E versate il composto sulle pesche.

Livellate e mantenendo la fiamma bassa, coprite e fate cuocere. Occorrono circa 5 minuti.

Pubblicità

Capovolgete il vostro sformato di pesche sul piatto da portata, eventualmente aggiungete poco caramello.

Ottimo come dessert servito con gelato alla crema.

Qualche consiglio in più

Un dolce super veloce e squisito. Ottimo con frutti rossi. In inverno è possibile sostituire la frutta fresca con frutta sciroppata.

È altresì possibile cuocere in forno, ma ci vorrà qualche minuto in più di cottura e la consistenza non risulterà la stessa.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Enza Squillacioti

Bio Enza da cuoca a fonte di ispirazione nella cucina e nella vita La passione per la vita all’aria aperta e la natura ha sempre caratterizzato la sua vita che, pur avendo lasciato il mondo professionale della cucina alcuni anni fa, non ha mai smesso di nutrire l’amore per il cibo, specializzata nella tradizionale cucina piemontese e italiana rustica. La sua dedizione la porta ad essere non solo un’apprezzata cuoca ma anche una stimata coach di cucina, organizzando corsi per turisti desiderosi di scoprire i segreti di piatti genuini arricchiti da erbe spontanee edibili, le cui virtù sa valorizzare nelle sue preparazioni. La decisione di coltivare un proprio orto, ponendo particolare enfasi sulle erbe aromatiche, e l’allevamento di galline, le sue “polle” per avere sempre a disposizione uova fresche, manifesta il suo profondo legame con la terra. Questa stessa passione è stata trasmessa ai suoi figli, i quali hanno abbracciato la vita agricola, dedicandosi all’allevamento di pecore e capre e alla produzione di formaggi e carni di qualità. Nel corso degli anni, ha scoperto la poesia come forma di espressione personale, nella quale riflette non solo su se stessa ma anche sulla società, condividendo poi queste riflessioni attraverso il suo blog Variabilicontaminazioni.blog che diventa punto di incontro tra la passione per la natura, l’amore per il cibo e la creatività artistica e il benessere. La sua vita è un chiaro esempio di come le passioni possano tessere assieme gli aspetti più disparati dell'esistenza, creando un tessuto ricco di esperienze e condivisioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »