Ricetta pollo buon gusto alla contadina.
Spesso non sappiamo come cucinare le carni…Ci sono alcune ricette semplici che regalano buon gusto.
Una vecchia ricetta, presa da un vecchio libro, per dare un gustoso ritocco al solito pollo!
Ho i miei polli, ma non li utilizzo da carne ma solo per le uova, per cui se voglio gustare un secondo buono devo trovare la materi prima buona. Detto, fatto! …Pollo ruspante, quindi la cottura si allunga di parecchio…Ragazzi credetemi il gusto veramente è un’altra realtà.
Resto dell’idea che preferisco mangiare meno ma meglio! …Mia personale filosofia.
Una volta per nascondere i sapori non molto invitanti della carne che senza frigorifero prendeva strani odori si usava utilizzare molte erbe aromatiche e spezie. Fortuna che non esiste più quel problema, ma il gusto di preparare cibo buono è rimasto.
Le carni del pollo sono delicate e gustose, con qualche accorgimento, porteremo in tavola un secondo saporitissimo!
Non serve molto…Del buon pollo…erbe aromatiche, qualche spezia e vino…
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per comodità ho usato le cosce di pollo, perché il resto (tranne il petto) lo utilizzo per fare il brodo per i cappelletti…Ho in casa un Romagnolo e al brodo ci teniamo.
Per cucinare il pollo buon gusto alla contadina vi serve…
Strumenti
Vi serve una pentola capace con coperchio. Oppure un tegame di terracotta
Passaggi
E molto semplice preparare questo secondo piatto di pollo, ne resterete però innamorati per il gusto finale
Come cucinare al meglio il pollo buongusto alla contadina




Fate rosolare bene il pollo da tutti i lati, levate poi il grasso in eccesso, (questa operazione permette di eliminare grassi in eccesso e ottenere un piatto più leggero) rimettete sul fornello e sfumate con mezzo bicchiere di vino.
Unite le verdure, le erbe aromatiche, fate rosolare circa cinque minuti unite la senape, salate e aggiungete il resto del vino.
Coprite con coperchio e fate cuocere a fuoco lento.


Pollo pronto su un letto di verdure di stagione saltate in padella.
Buonissimo!
Il pollo buon gusto alla contadina…
Si conserva in frigorifero, per un giorno senza modificare il sapore. Il secondo giorno è commestibile ma le carni perdono in qualità.

Per arrostire bene il pollo non devi usare molto olio, anzi solo il necessario per ungere appena la padella. Il pollo rilascia grasso dalla pelle e la stessa risulterà più croccante se devi cuocere un pollo arrosto o più saporito in caso di cottura in umido. Ci saranno meno grassi all’interno della preparazione, che risulterà più leggera.