Variabilicontaminazioni.blog

Pasta frolla…L’amica geniale

Ricetta pasta frolla la mia amica geniale

La pasta frolla si utilizza per moltissimi dolci sia crostate semplici che altri abbinamenti con impasti combinati

La chiamo amica geniale poiché mi aiuta a risolvere situazioni diverse

Una frolla semplice…Che si adatta a preparare biscotti, occhio di bue, tartellette, base per cheese cake cotte.

Veloce da preparare e soprattutto potete congelare per avere sempre pronta una base per le urgenze

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione1 Giorno 6 Ore
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni2 crostate
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

La frolla di casa mia si fa così…

500 g farina
250 g burro
2 uova
150 g zucchero (Bianco. Con lo zucchero di canna si ottiene una frolla più rustica a grana poco fine)
1 scorza di limone (La base è limone. altri aromi si aggiungono alla farcitura.)

Strumenti

Serve una ciotola per impastare e una spianatoia per stendere

Passaggi

Veloce e pratica

Cominciamo dalla farina…

In una ciotola mettere la farina e poi tutti gli ingredienti; il burro tagliato a fettine sottili per agevolare la lavorazione

Otterrete un composto farinoso…Continuate a impastare

E formate una palla.

Se dovete utilizzarla subito, non mettetela in frigo. Create la trama per decorare e fate riposare in congelatore, sarà più facile posizionarlo.

Oppure rivestite lo stampo. Mettete in freezer dopo aver creato, per almeno 1 ora.

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Enza Squillacioti

Enza amante della vita all’aria aperta e della natura da cui trae ispirazione per i suoi hobby Da pochi anni ha smesso di cucinare, pur restando con la testa e il cuore nel mondo del cibo. Specializzata nella cucina tipica piemontese, rustica. Ha collaborato come coach organizzando corsi di cucina. Appassionata di erbe spontanee mangerecce che utilizza e risalta nelle sue preparazioni La passione e la ricerca del buon cibo fanno da base. Coltiva il suo orto, con una particolare attenzione alle erbe aromatiche, alleva le sue ”polle” per avere uova fresche. Insieme al marito ha trasmesso la stessa passione ai figli che conducono le proprie aziende agricole, con allevamento ovino e caprino e produzione di formaggi e carni. Nasce o meglio rinasce come autrice, in tempo di “clausura” dovuti a molteplici fattori. Scrive e descrive con passione; le sue poesie raccontano stati d’animo e sensazioni. Non sempre elaborati sulla propria persona, ma come riflesso della nostra società. Un gioco di parole, consapevole a volte ripetitivo, poiché innamorata delle parole stesse. Riporta ciò che la circonda, nella quotidianità, tra la folla o semplicemente nelle sue peregrinazioni nella natura. Solitaria seppur estroversa, poliedrica nei suoi interessi, che mette in risalto in momenti alterni; tutti legati da un filo conduttore, il legame con la terra e le emozioni; che interagiscono con il plasmare forme ceramiche o legnose oppure circondarsi di sassi e forme naturali. Confluisce la stessa passione nel rapporto con le erbe, le piante e la cucina, passando per la musica i libri e la curiosità… Nel tempo libero si occupa di trascrivere il suo mondo sul blog Variabilicontaminazioni.blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate »