Panini dolci con speck e provola affumicata. Facili e squisiti
Ogni tanto ci occorre un antipasto, spuntino, aperitivo veloce da poter consumare o portare via, le occasioni sono molte: un aperi cena, una scampagnata; si ha la necessità di creare qualcosa di sfizioso ma comodo da consumare.
Sono anni che preparo questi panini, per la loro facilità di preparazione, hanno un posto in prima fila.
Leggeri, economici e di aspetto invitante.
Un tempo quando gestivo il mio catering a domicilio, questi panini, erano sempre presenti. Poi le cose sono cambiate, ho dovuto modificare le mie attività lavorative, ma alcune ricette continuo a presentarle sia per la loro comodità, sia per la loro bontà.
Come già scritto altre volte, avendo centinaia di ricette da trascrivere, riprendo il mio quaderno in mano, e ogni settimana cambio le preparazioni, per poterle poi trascrivere sul blog. In effetti in casa mia è difficile mangiare lo stesso cibo per due volte, tranne che, per i piatti che decido di conservare in freezer in monoporzioni. Nel corso degli anni ho accumulato un elenco di ricette trasmesse da parenti, amici, conoscenti vari, e ora mi diverto a proporre ciò che nel tempo mi ha incuriosito tra gusto e preparazione. In più alcune ricette che creo con la mia fantasia.
Torno alla ricetta; panini morbidissimi e veloci da preparare, con speck e provola affumicata. E combinando diversi ingredienti sono sempre i benvenuti. In seguito, vi scriverò qualche accostamento.
![](https://blog.giallozafferano.it/variabilicontaminazioni/wp-content/uploads/2025/01/IMG_0420-960x640.jpg)
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni40 pz circa
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ma quante prelibatezze si possono fare con farina burro e zucchero?
Per preparare i panini dolci vi occorre:
Strumenti
Una ciotola o una planetaria per impastare, tagliere e coltello per ridurre in pezzetti o robot tritatutto. Teglie per forno e tappetini, che consiglio perché sono riutilizzabili, e si consuma meno carta forno
Vi occorrono gli strumenti elencati sotto per fare i panini con speck…
Passaggi
Pesare tutti gli ingredienti e preparare l’occorrente a portata di mano, per non interrompere sempre il lavoro e avere tutto sotto controllo
Non occorrono molti passaggi per preparare questi sfiziosi panini con speck
![](https://blog.giallozafferano.it/variabilicontaminazioni/wp-content/uploads/2025/01/IMG_0455-960x640.jpg)
![](https://blog.giallozafferano.it/variabilicontaminazioni/wp-content/uploads/2025/01/IMG_0424-960x640.jpg)
![](https://blog.giallozafferano.it/variabilicontaminazioni/wp-content/uploads/2025/01/IMG_0425-960x640.jpg)
![](https://blog.giallozafferano.it/variabilicontaminazioni/wp-content/uploads/2025/01/IMG_0426-960x640.jpg)
Nella ciotola o nella planetaria unite tutti gli ingredienti, il burro a temperatura ambiente, il latte tiepido per sciogliere il lievito e impastare. Far riposare per una ventina di minuti e
Riprendere l’impasto, lavorarlo nuovamente e tirare una sfoglia di mezzo cm di spessore.
Distribuire lo speck e la provola e arrotolare, ricavando dei filoni di tre cm circa
![](https://blog.giallozafferano.it/variabilicontaminazioni/wp-content/uploads/2025/01/IMG_0427-960x640.jpg)
![](https://blog.giallozafferano.it/variabilicontaminazioni/wp-content/uploads/2025/01/IMG_0457-960x640.jpg)
![](https://blog.giallozafferano.it/variabilicontaminazioni/wp-content/uploads/2025/01/IMG_0454-960x1440.jpg)
Una volta ricavato il filone tagliare a tocchetti e ricavare le palline che farete lievitare in forno con l’aiuto di un pentolino con acqua bollente, vi servirà a creare calore e umidità.
Una volta pronti, raddoppieranno di volume, quindi regolatevi sulla grandezza delle palline, fate cuocere in forno preriscaldato a una temperatura di 180gradi fino a doratura.
I panini sono pronti, ottimi appena sfornati, sfiziosi sempre!
Per conservare i panini…
I panini si conservano in frigorifero per la presenza dello speck. Ma se restano a temperatura ambiente per una notte non succede nulla. Oltre a speck e provola affumicata potete anche fare prosciutto cotto e fontina, oppure, speck e gorgonzola, mozzarella e prosciutto crudo; vi potete sbizzarrire con la fantasia, olive e pomodorini, acciughe….
![](https://blog.giallozafferano.it/variabilicontaminazioni/wp-content/uploads/2025/01/IMG_0449-960x1440.jpg)
FAQ (Domande e Risposte)
Se avete qualche dubbio chiedete pure intanto vi
Posso utilizzare anche farina senza glutine?
Ho già provato la versione senza glutine, scalate la quantità di 100 grammi di farina e costituite con patate per dare la giusta consistenza dopo la cottura.
Sono intollerante al latte…
Potete utilizzare latte senza lattosio e sostituire il formaggio con formaggi di capra, che non contiene naturalmente lattosio, verdure o, acciughe, capperi, olive…
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.