Muffin mandorle e lamponi
Il muffin ideale per le colazioni festose, una merenda squisita o semplicemente una dolce pausa di bontà. L’aroma intenso e accogliente delle mandorle, con il suo sapore delicato e burroso, si unisce perfettamente all’invitante fragranza dei lamponi, dando vita a un muffin inebriante e saporito che promette un’esperienza sensoriale senza pari.
Immagina di gustare il soffice impasto, impreziosito da pezzetti di mandorle tostate, mentre la confettura di lamponi si presenta offrendo freschezza e un pizzico di acidità, creando un equilibrio perfetto. Questi muffin non sono semplici dolci, ma un vero e proprio viaggio nei sapori e nei profumi della nostra cucina.
Le mandorle, frutta secca dalla grande versatilità, sono utilizzate in Italia nella preparazione di pasticceria ricca e saporita, portando con sé una storia secolare e una ricchezza nutritiva senza pari. Grazie al loro contenuto di proteine e grassi salutari, non solo arricchiscono il gusto dei dolci, ma nutrono il corpo in modo benefico. D’altra parte, i lamponi, piccoli gioielli rossi che evocano sole e boschi, portano con sé la freschezza dell’estate. La loro dolcezza naturale, unita a una nota acidula, rende questi frutti l’ingrediente ideale per molte ricette, trasformando ogni morso in un momento non solo di dolcezza, ma anche di benessere sensoriale
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni15
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Mandorle e lamponi…
Con mandorle e lamponi un muffin super!
Strumenti
Io sporco sempre molte ciotoline perché preparo prima tutti gli ingredienti, per poi proseguire senza troppi intoppi; vi servirà una ciotola per mescolare il composto e la teglia da muffin per il forno
Passaggi
Una volta che avete pesato tutti gli ingredienti il gioco è quasi fatto!
Per preparare i vostri muffin, procedete così:
Come suggerito sopra, preparatevi prima tutti gli ingredienti per poi procedere velocemente e non dover mollare e riprendere.
Nella ciotola unite tutte le parti liquide: uova, latte, olio e date una prima frullata, senza montare, ma solo emulsionare
Unite poi gli ingredienti asciutti: la farina mescolata con il lievito setacciato, la farina di mandorle e lo zucchero; mescolate con il frullatore per 2-3 minuti per ottenere un composto omogeneo.
Versate nei pirottini già sistemati nella teglia
E aggiungete un cucchiaino di confettura per ogni muffin
Distribuite la granella di zucchero e infornate a forno già caldo a una temperatura di 190 gradi per 15 minuti circa, possibilmente non aprite il forno, se non verso la fine per la prova dello stecchino. Una volta che otterrete un bel colore brunito, potete sfornare.
I vostri deliziosi muffin sono pronti!
Bellissimi e buoni con un interno soffice e profumato
Conservate i vostri muffin…
In un vassoio per qualche giorno. Resteranno morbidi per almeno tre giorni; poi perderanno un poco di fragranza, ma resteranno squisiti, ma non avrete quel problema😜😁
FAQ (Domande e Risposte)
Eventuali dubbi?!
Posso utilizzare latte vegetale?
Si potete sostituire con latte vegetale, io ho già provato con latte di avena.
Posso utilizzare farina senza glutine?
Si potete utilizzare farina senza glutine, la consistenza risulterà poco meno soffice, ma saranno altrettanto buoni. Vi consiglio di utilizzare una farina con caratteristiche già conosciute da voi. A volte assorbono i liquidi diversamente tra i vari marchi.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.