Variabilicontaminazioni.blog

Frolla con ricotta ai frutti di bosco

Ricetta frolla con ricotta ai frutti di bosco

Dalla frolla nascono passioni, dolci passioni…Ci si può sbizzarrire! basta variare la farcitura e la forma e si ottengono dolci buonissimi.

La pasta frolla risolve molti fine pasto, merende, un thè con le amiche, colazioni e regali. Quindi possiamo sbizzarrire la nostra fantasia!

Ho sempre pronta in freezer una dose per i miei stampi…Che utilizzo all’occorrenza. A volte anche già formata; una farcitura veloce…Et voilà il dolce pronto in pochi minuti, quando la fretta lo richiede.

In contenitore chiuso ripongo gli avanzi preformati. Lo trovo geniale quando si hanno spesso ospiti in casa.

In questo caso una farcitura veloce; ho impiegato del tempo per la decorazione, ma non troppo è un delizioso dolce ho portato in tavola. Ne è valsa la pena!

Ho utilizzato le gocce ai frutti di bosco; che si trovano nella grande distribuzione. Avevo fretta e mi serviva un dolce veloce e diverso così e nata lei.

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione45 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni10
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Ricotta freschissima e gocce ai frutti di bosco

500 g pasta frolla
400 ricotta
70 g gocce ai frutti di bosco
1 uovo
100 g zucchero
30 g mandorle in scaglie (Tostate)

Ci occorrono i seguenti strumenti

Stampo per crostate, spianatoia, mattarello.

Passaggi

In pochi minuti un dolce delizioso…

Stendere la frolla a uno spessore di 3 mm circa

Sistemare nello stampo e far riposare in freezer

Con la pasta eccedente ritagliare delle strisce e ricavate la trama come in foto o seguendo la vostra fantasia. Aiutandovi con una paletta spostate in freezer fino all’utilizzo

Mettete in una ciotola gli ingredienti per la farcitura, tranne le mandorle e amalgamate bene

Riprendete la vostra frolla, versate il composto e livellate

Ora potete posizionare la trama; tagliate le eccedenze. Infornate a 180 gradi per 20 minuti circa. Prima di sfornare accertatevi che sia cotta. Ogni forno ha caratteristiche diverse. Decorate con le mandorle a scaglie. Ho aggiunto anche dei confettini fuxiache ben si intonavano con la farcitura.

Frolla pronta e decorata

Con un cuore cremoso e profumato

Si conserva in frigorifero, anche per due giorni senza problemi. Se preparata il giorno precedente gli aromi si armonizzano meglio.

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Enza Squillacioti

Enza amante della vita all’aria aperta e della natura da cui trae ispirazione per i suoi hobby Da pochi anni ha smesso di cucinare, pur restando con la testa e il cuore nel mondo del cibo. Specializzata nella cucina tipica piemontese, rustica. Ha collaborato come coach organizzando corsi di cucina. Appassionata di erbe spontanee mangerecce che utilizza e risalta nelle sue preparazioni La passione e la ricerca del buon cibo fanno da base. Coltiva il suo orto, con una particolare attenzione alle erbe aromatiche, alleva le sue ”polle” per avere uova fresche. Insieme al marito ha trasmesso la stessa passione ai figli che conducono le proprie aziende agricole, con allevamento ovino e caprino e produzione di formaggi e carni. Nasce o meglio rinasce come autrice, in tempo di “clausura” dovuti a molteplici fattori. Scrive e descrive con passione; le sue poesie raccontano stati d’animo e sensazioni. Non sempre elaborati sulla propria persona, ma come riflesso della nostra società. Un gioco di parole, consapevole a volte ripetitivo, poiché innamorata delle parole stesse. Riporta ciò che la circonda, nella quotidianità, tra la folla o semplicemente nelle sue peregrinazioni nella natura. Solitaria seppur estroversa, poliedrica nei suoi interessi, che mette in risalto in momenti alterni; tutti legati da un filo conduttore, il legame con la terra e le emozioni; che interagiscono con il plasmare forme ceramiche o legnose oppure circondarsi di sassi e forme naturali. Confluisce la stessa passione nel rapporto con le erbe, le piante e la cucina, passando per la musica i libri e la curiosità… Nel tempo libero si occupa di trascrivere il suo mondo sul blog Variabilicontaminazioni.blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate »