Ricetta crostatine pesca e ciliegie
Ogni tanto serve anche preparare delle piccole carezze, piccoli dolcetti da regalare a chi vogliamo dire qualcosa
La crostatina, i biscotti ben si prestano a questo tipo di messaggi. La torta credo sia un messaggio più diretto, un regalo grande; un dolcetto invece serve a un piccolo pensiero per far stare bene!
Quando offri un biscotto, un dolcetto, offri gentilezza, vizi, carezze…Un mio pensiero
Sono molto semplici con decorazione classica, sono buone, con la marmellata che cuocio io, la frutta raccolta, il rito delle conserve buone, che lascio per le dolcezze speciali.
Volevo provare un nuovo impasto di frolla, ogni tanto faccio nuovi esperimenti; un impasto fine, friabile, modellabile. Credo sia riuscito, aspetto pareri da chi ha ricevuto in dono, da chi so aver apprezzato.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni8 crostatine più 20 biscotti doppi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Farina, uova, burro, zucchero…E come per magia le nostre mani trasformeranno in bontà e dolcezza
Per le nostre crostatine serviranno questi ingredienti
Strumenti
Spianatoia, formine per crostatine, taglia biscotti, mattarello
Passaggi
Cominciate mettendo le mani in pasta…




In una ciotola mettete tutti gli ingredienti per l’impasto tranne la marmellata; lavorate velocemente fino a ottenere un composto omogeneo.
Stendete sulla spianatoia ottenendo un foglio di spessore di circa3 mm e tagliate i dischi per le vostre formine
Sistemate negli stampini, togliendo le eccedenze



Riempite con la marmellata e con una parte della sfoglia ricavate le strisce per decorare. Infornate a 190 gradi per 25 minuti circa
Re-impastate tutti gli avanzi e stendete nuovamente; ritagliate i dischetti fino a esaurimento della frolla
Nella metà dei vostri biscotti create l’occhio, io ho usato la forma di fiore…Infornate a 190 gradi per 10 minuti circa controllando la cottura; non dovranno tostare altrimenti diventano più duri, stesso consiglio per le vostre crostatine

Si conservano a temperatura ambiente per qualche giorno, è possibile congelare per cuocerle all’occorrenza.
Nella pasta frolla la farina utilizzata è consigliabile sia di bassa forza, in quanto proprio l’elasticità del glutine priva l’impasto di friabilità.
La scelta di utilizzare zucchero a velo o semolato incide sul risultato finale nella grana del biscotto; con lo zucchero a velo si ottiene una grana fine e friabile, mentre con lo zucchero semolato si ottiene una grana più porosa e maggior sviluppo di glutine