Variabilicontaminazioni.blog

Cremoso alle fragole

Ricetta cremoso alle fragole

Domenica mattina; mi alzo presto per preparare gli zaini per la montagna…Focaccia, dolcetti, frittata, pane ripieno…Acqua…Insomma tutto pronto per partire, facciamo ancora un giro dagli animali per accertarci che tutto sia a posto e poi si parte!

Invece no! Amedeo chiama per cambiare i piani; tempo bruttissimo, rischio elevato forti temporali, se vi prende sul sentiero vi inzuppate!

Così a malincuore rinunciamo alla gita in montagna…Da novembre che non riusciamo a salire verso le nostre montagne…Uffa quanto mi mancano!

Cambio di piani per la giornata, si esce per acquistare qualche nuova pianta…In verità siamo rientrati a mani vuote…Pensa e ripensa, dovevo far fuori gli “avanzi” dei dolci precedenti; così è nato lui…Cremoso alle fragole

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione1 Giorno 6 Ore
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate

Ingredienti

Pan di spagna, fragole, crema al mascarpone e cioccolato bianco

3 uova
90 g farina
90 g zucchero
500 g fragole
400 g panna da montare
250 g mascarpone
100 g cioccolato bianco
100 g zucchero a velo

Strumenti

Sbattitore, acetato per le forme o bicchiere cilindrico, stampo per pan di spagna.

Passaggi

Dolce squisito e facile da preparare…Velocissimo che non guasta!

Montate uova e zucchero fino a ottenere una massa spumosa, unite poi la farina con delicatezza e infornate a 190 gradi fino a cottura…Circa 20 minuti. Lasciate raffreddare e tagliate i dischetti alti un cm e diametro della misura del vostro stampo che avrete formato con l’acetato o del bicchiere che avete per l’occasione

Montate la panna unite lo zucchero a velo e il mascarpone, fate sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria e unitelo al composto a filo mescolando continuamente. Lasciate in frigo per 30 minuti.

Mettete il primo disco di pan di spagna nello stampo, non ho inumidito il dischetto; è molto morbido e con l’umidità della frutta e della panna si bagna un poco.

Tagliate le fragole a pezzetti; io le ho tagliate non troppo piccole, potete anche ridurle in purea. Vi mostrerò la foto appena la trovo

Un giro di crema e andate avanti…

con altro dischetto

Crema …Fragole e ciuffetti di crema

Completate con una grattugiata di cioccolato fondente…Et voilà il dolce è pronto. Lasciate riposare in frigo fino al consumo.

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Enza Squillacioti

Enza amante della vita all’aria aperta e della natura da cui trae ispirazione per i suoi hobby Da pochi anni ha smesso di cucinare, pur restando con la testa e il cuore nel mondo del cibo. Specializzata nella cucina tipica piemontese, rustica. Ha collaborato come coach organizzando corsi di cucina. Appassionata di erbe spontanee mangerecce che utilizza e risalta nelle sue preparazioni La passione e la ricerca del buon cibo fanno da base. Coltiva il suo orto, con una particolare attenzione alle erbe aromatiche, alleva le sue ”polle” per avere uova fresche. Insieme al marito ha trasmesso la stessa passione ai figli che conducono le proprie aziende agricole, con allevamento ovino e caprino e produzione di formaggi e carni. Nasce o meglio rinasce come autrice, in tempo di “clausura” dovuti a molteplici fattori. Scrive e descrive con passione; le sue poesie raccontano stati d’animo e sensazioni. Non sempre elaborati sulla propria persona, ma come riflesso della nostra società. Un gioco di parole, consapevole a volte ripetitivo, poiché innamorata delle parole stesse. Riporta ciò che la circonda, nella quotidianità, tra la folla o semplicemente nelle sue peregrinazioni nella natura. Solitaria seppur estroversa, poliedrica nei suoi interessi, che mette in risalto in momenti alterni; tutti legati da un filo conduttore, il legame con la terra e le emozioni; che interagiscono con il plasmare forme ceramiche o legnose oppure circondarsi di sassi e forme naturali. Confluisce la stessa passione nel rapporto con le erbe, le piante e la cucina, passando per la musica i libri e la curiosità… Nel tempo libero si occupa di trascrivere il suo mondo sul blog Variabilicontaminazioni.blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate »