Variabilicontaminazioni.blog

Storia di un libro che voleva essere rosa

Storia di un libro che voleva essere rosa…ma non troppo

Priscilla Potter

Maria Enea

: La notte di Natale alla porta dell’antiquaria Samantha Logan a Portland, nel Maine, si presenta la persona che meno si aspettava di rivedere. Da quel momento il passato della ragazza comincia a ripresentarsi in mille modi diversi, tanto che, per aiutarla, amiche e amici si trasformano in detective. Anche la sorella minore Celia, avviata alla carriera nel modo dello spettacolo, contribuisce nel complicarle la vita.
Ma a San Valentino avviene una svolta, tanto che Samantha…

Storia di un libro che voleva essere rosa

Rosa ma non troppo

Della stessa autrice

Rosa come il Natale

“Rosa come il Natale” è il romanzo che ti farà innamorare della vita e del Natale. Ambientato nel novembre 2023, quando la pandemia è solo un ricordo lontano, Samantha Logan, una giovane antiquaria del Maine, si prepara ad affrontare le festività natalizie tra amici, ex ingombranti e situazioni esilaranti. Ma l’amore non è nei suoi piani, o almeno così crede. Riuscirà l’affascinante Brad a conquistare il suo cuore e a battere la concorrenza? Scopri la risposta in questo romanzo pieno di ironia, emozioni e colpi di scena. Un regalo perfetto per te e per chi ami

L’urlo della sirena

1943
In una Palermo devastata dai bombardamenti degli Alleati, la dodicenne Cristina, affetta da poliomielite, perde la propria casa nell’antico quartiere dell’Albergheria e con la famiglia è costretta a rifugiarsi in casa della nonna, in periferia.
Nel racconto, che segue la crescita della protagonista lungo un arco temporale che ci porta al 1970, le vicende e le violenze della Storia s’intrecciano con quelle di cui è vittima Cristina. La sua ancora di salvezza è rappresentata dalla profonda amicizia con la cugina Franca e con la ricchissima marchesina Laura Betalli, colta e femminista ante litteram.
Tra mille difficoltà, eventi bellici, letture, sorrisi, musica, paure, orrori e prime esperienze sentimentali. le tre ragazze realizzeranno le proprie aspirazioni, e Cristina riuscirà, grazie alla sua caparbietà e alla sua passione per l’arte, a trovare il riscatto umano a cui aspira. Una storia di speranza e resilienza.

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Enza Squillacioti

Enza amante della vita all’aria aperta e della natura da cui trae ispirazione per i suoi hobby Da pochi anni ha smesso di cucinare, pur restando con la testa e il cuore nel mondo del cibo. Specializzata nella cucina tipica piemontese, rustica. Ha collaborato come coach organizzando corsi di cucina. Appassionata di erbe spontanee mangerecce che utilizza e risalta nelle sue preparazioni La passione e la ricerca del buon cibo fanno da base. Coltiva il suo orto, con una particolare attenzione alle erbe aromatiche, alleva le sue ”polle” per avere uova fresche. Insieme al marito ha trasmesso la stessa passione ai figli che conducono le proprie aziende agricole, con allevamento ovino e caprino e produzione di formaggi e carni. Nasce o meglio rinasce come autrice, in tempo di “clausura” dovuti a molteplici fattori. Scrive e descrive con passione; le sue poesie raccontano stati d’animo e sensazioni. Non sempre elaborati sulla propria persona, ma come riflesso della nostra società. Un gioco di parole, consapevole a volte ripetitivo, poiché innamorata delle parole stesse. Riporta ciò che la circonda, nella quotidianità, tra la folla o semplicemente nelle sue peregrinazioni nella natura. Solitaria seppur estroversa, poliedrica nei suoi interessi, che mette in risalto in momenti alterni; tutti legati da un filo conduttore, il legame con la terra e le emozioni; che interagiscono con il plasmare forme ceramiche o legnose oppure circondarsi di sassi e forme naturali. Confluisce la stessa passione nel rapporto con le erbe, le piante e la cucina, passando per la musica i libri e la curiosità… Nel tempo libero si occupa di trascrivere il suo mondo sul blog Variabilicontaminazioni.blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate »