Variabilicontaminazioni.blog

Per tenermi vicini i desideri

Per tenermi vicini i desideri

8 marzo…Buona festa Donne

Voglio essere donna

Una donna senza rossetto
Per sentirmi bella
Anche quando i giorni sono brutti

Voglio essere donna

Libera
Con lo zaino in spalla
Per tenermi vicino i desideri
Con le scarpe comode
Per poter correre nel vento

Voglio essere donna
Per essere mamma
E anche quando non lo sarò
Poiché le mie strade 
Non mi hanno condotto ad accudire

Mi sento donna
Anche quando sollevo il pianto

E quando grido forte
Per spezzare le catene
Voglio legami
E sentimenti
E cura
Voglio sentirmi parte del mondo

Voglio respirare purezza
Sono donna
Anche con le ginocchia sbucciate 

Anche senza gonna
Se tu sai gioire per me
Urleremo insieme
Voglio essere donna
Per camminare al fianco
Di chi
Vuole stare con me
Per dividere i giorni
E unire i pensieri
Perché la forza fa la differenza
Voglio essere donna
Per continuare ad avere la forza del sorriso 

Ci sono molte cose che parlano di donne, film, giornali, libri…Sembra che noi donne siamo genio e fallimento…sregolatezza e perfezione.

Tutto e il contrario di tutto.

Dal gioco della seduzione, alla famiglia serena.

Donna che lavora, mamma, nonna, amica, sorella…

Quanti volti ha una donna?…In quante figure si trasforma in un giorno?

Per tenermi vicini i desideri

Se ci poniamo la domanda…Quante conquiste abbiamo ottenuto?

Che risposta potremmo dare…Poche. Abbiamo ottenuto la possibilità di votare, di lavorare, di poter studiare…Vado in ordine sparso…Eppure ci hanno messo le “quote rosa” cosa siamo delle mucche? …Come le quote latte che si giocano gli italiani con i francesi.

Le donne non hanno bisogno di quote, hanno bisogno di rispetto!

Parola ormai di uso consueto, ma il rispetto nella sua forma è desueto.

Noi donne non sappiamo fare gruppo, non ci apparteniamo.

Viaggiamo da sole, ci arrampichiamo sui vetri.

Siamo navigatrici erranti in un mondo inconsapevole.

Noi siamo inconsapevoli, e non vogliamo capire che la nostra forza di gruppo potrebbe fare la differenza.

Si gioca sulle nostre incertezze, sulle imperfezioni.

Mettiamo via le maschere del buonismo…Solo fregature…Noi siamo un business, un numero per attirare attenzione, per vendere…Dietro tante parole solo tante delusioni.

Non sappiamo nemmeno essere solidali, anzi, spesso si gioisce verso i problemi di altre donne, si inveisce.

Basterebbe fermarsi a pensare.

Fortuna non tutte siamo così…Qualcuna si salva, tante Donne si salvano, portano avanti la loro vita nelle battaglie quotidiane, fatte di corse, impegni, fatica…I conti per arrivare a fine mese e vincere battaglie.

Dove il potere ci vuole schiacciare, eliminare. Siamo diventate sovversive, esplicite…

Una continua contraddizione.

In questa società, che ci offre un posto per non avere posto, che ci regala la risata di una mano appoggiata per caso, che guardandoti intorno a volte ci si accorge che non si capisce chi è il nemico da cui ripararsi.

Dei ricatti velati, promesse frantumate…

Torta tango giallo

Ricetta dedicata alla festa della Donna

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Enza Squillacioti

Enza amante della vita all’aria aperta e della natura da cui trae ispirazione per i suoi hobby Da pochi anni ha smesso di cucinare, pur restando con la testa e il cuore nel mondo del cibo. Specializzata nella cucina tipica piemontese, rustica. Ha collaborato come coach organizzando corsi di cucina. Appassionata di erbe spontanee mangerecce che utilizza e risalta nelle sue preparazioni La passione e la ricerca del buon cibo fanno da base. Coltiva il suo orto, con una particolare attenzione alle erbe aromatiche, alleva le sue ”polle” per avere uova fresche. Insieme al marito ha trasmesso la stessa passione ai figli che conducono le proprie aziende agricole, con allevamento ovino e caprino e produzione di formaggi e carni. Nasce o meglio rinasce come autrice, in tempo di “clausura” dovuti a molteplici fattori. Scrive e descrive con passione; le sue poesie raccontano stati d’animo e sensazioni. Non sempre elaborati sulla propria persona, ma come riflesso della nostra società. Un gioco di parole, consapevole a volte ripetitivo, poiché innamorata delle parole stesse. Riporta ciò che la circonda, nella quotidianità, tra la folla o semplicemente nelle sue peregrinazioni nella natura. Solitaria seppur estroversa, poliedrica nei suoi interessi, che mette in risalto in momenti alterni; tutti legati da un filo conduttore, il legame con la terra e le emozioni; che interagiscono con il plasmare forme ceramiche o legnose oppure circondarsi di sassi e forme naturali. Confluisce la stessa passione nel rapporto con le erbe, le piante e la cucina, passando per la musica i libri e la curiosità… Nel tempo libero si occupa di trascrivere il suo mondo sul blog Variabilicontaminazioni.blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate »