Ma che sapore ha una giornata piovosa e cupa?…
Pensieri e parole, giorni fatti per noi…
Ci sono giorni che non usciamo, le trascorriamo in casa, con lentezza…Sono i giorni che ci aiutano a ricostruire l’anima…Che cuciniamo per il piacere di farlo, oppure non cuciniamo.
Che scegliamo di preparare un zuppa che ci conforta, che ci scalda, dal freddo…Ci scalda il cuore e l’anima.
Mi sono alzata presto questa mattina…In verità tutte le mattine mi alzo presto, la domenica forse di più perché voglio assaporare il mio tempo libero.
Aria e nebbia si sono presentate quando sono uscita di casa per la mia quotidiana passeggiata con Artù; se il tempo lo permette ci concediamo un giro lungo, alle sei del mattino in silenzio su strada costeggiata da boschi e vigne. Al rientro ho finito il dolce, e preparato gli gnocchi con le ultime patate…Pausa! Sono le dieci posso uscire a camminare bene, usciamo in tre, due ore a buon passo a cercare licheni e muschio da fotografare.
Giornata tranquilla, casalinga perché la nebbia non dà tregua, così mi concedo il lusso di passare la giornata a leggere un libro.
Nel mentre decido di cucinare qualcosa di caldo per la sera e il giorno successivo, che troverò pronto al rientro dal lavoro.
Una zuppa comfort…Per quelle sere che passano tra un libro e la voglia di coccolarsi.
Ma che sapore ha una giornata piovosa e cupa…Se non pensiamo un poco a noi?

Zuppa avena, fagioli e verza
Ingredienti per 4 persone: 100 grammi di avena secca, 100 grammi di fagioli borlotti secchi, una verza piccola, pane grattugiato tostato, aglio 2 spicchi, 2 cucchiai di soffritto (carota, sedano, cipolla tritati) pepe fresco macinato, sale e olio q.b
Far ammollare i fagioli e l’avena con un pizzico di bicarbonato, per una notte.
Al momento di preparare la zuppa, fare un soffritto, unire fagioli e avena risciacquati, la verza tagliata sottile e aggiungere acqua quanto basta per coprire. Salare ma non troppo e portare avanti la cottura per due ore.
Infine servire con il pane tostato, l’aglio tritato fresco, pepe e olio di oliva.

Ti potrebbe interessare anche Pollo buongusto alla contadina
Oppure Crostata alle mandorle
Se invece vuoi leggere qualche mia poesia…Clicca qui