La ricerca della solitudine. Stile di vita o per paura? La solitudine come riparo, oppure imposta dalla vita?
Ci sono molti casi in cui si cerca la solitudine per sfuggire alle regole di questa vita. In alcuni casi è anche uno stato d’animo, perché spesso si è soli dentro, non si riesce a gestire i rapporti con le persone, si crea un distacco, seppur circondati da amici, conoscenti…
La mia solitudine
Ci fu un tempo in cui, sono riuscita a scrivere per ingannare il tempo, per scavare nella mia solitudine e trovare la forza di uscirne fuori.

Di solitudine tristezza
Silenti lacrime solcano il mio viso
Mi sento perduta
Mi sento sola
Una carezza rubata Una parola grata
Lontana mi sento Lontana dal mondo
Lontana dalle mie certezze Vivo nell’oggi del domani
Privazioni dell’anima Mi sento perduta
In un presente non mio Guardo incerta il mio futuro
Che nascondo tra le righe spente
Di un libro sempre aperto
Scorgo un domani senza domani
Vuoto nell’anima carica di sogni
Fatti di speranze e di illusioni
Mi trafigge la mente
Questa solitudine
Il non sentirmi il cuore
Annullato per non sentir dolore
Sono grata alla vita
Che mi tiene compagnia
Nei giorni di tempesta
Sono grata ai colori e al cielo
Che illumina i miei giorni spenti
E oggi sono spenta
Resto in silenzio
Con le lacrime che rigano il viso
In solitudine tristezza.
Qualche consiglio per voi
La ricerca della solitudine, come stile di vita, per poter riflettere, studiare, osservare
Ci sono molti artisti, filosofi, poeti; che cercano la solitudine, cercano concentrazione, distacco per creare, pensare…
La solitudine imposta dalla vita, quando si resta soli e non si riesce a reagire, subentra un allontanamento dalla società, per via di abbandono, malattia, depressione.
È la parte peggiore, poiché non si riesce a reagire, tutto diventa difficile, insopportabile. Ed è proprio in quei momenti che si ha bisogno di un sostegno per cercare un sentiero che conduca a ritrovare il giusto equilibrio per noi.
Ci vuole tempo, niente è facile. Si devono affrontare gli eventi con un filtro che scava dentro di noi per ridare la forza di lottare, di sopravvivere e poi vivere.
La ricerca della solitudine. Stile di vita o per paura?
La solitudine porta con sé stati d’animo sia positivi che negativi. A volte il nostro corpo la richiede per caricare energia, per potersi rilassare, Non tutte le persone cercano relax nella serata tra amici, nel divertimento, alcune hanno la necessità di restare sole, sono passaggi introspettivi, per potersi riconoscere, per fare autoanalisi.

La compagnia ci crea dipendenza e non analizziamo mai le nostre idee, i nostri pensieri. Non ci fermiamo a sufficienza per poter capire.
Restare soli ci crea invece una condizione per meditare. Spesso, invece, si sfugge proprio per non mettere in gioco la riflessione.

La ricerca della solitudine. Stile di vita o per paura?
Lettera di una scosciuta..
“La solitudine è per me la sensazione di vedere tutti allontanarsi, senza poter fare nulla per trattenerli.
È l’incapacità di trovare un’amica con cui condividere sinceramente la mia vita. Nel corso del tempo, le amicizie si sono dissolte.
La mia prima vera amica mi è stata portata via da una malattia crudele, e non sono nemmeno riuscita a darle l’ultimo saluto.
Dopo quel dolore, mi sono ritrovata senza le amiche della mia gioventù, isolandomi completamente.
Il destino ha deciso per me: ho molte conoscenze, ma nessuna amica con cui confidarmi.
Anche la mia seconda migliore amica si è allontanata, presa dai suoi problemi, lasciandomi nuovamente sola.La solitudine mi accompagna fin dall’infanzia.
Non ho mai compreso mia madre, che sembrava trattarmi diversamente dagli altri. Le mie sorelle sono lontane, sia fisicamente che emotivamente, e mi sento quasi un’estranea per loro.
Le parole ricevute nel corso degli anni hanno lasciato ferite profonde, che non sono mai riuscita a rimarginare. Anche nell’ambiente lavorativo, non sono riuscita a stringere amicizie durature. Quasi ogni giorno mi chiedo quale sia il mio difetto, quale colpa debba espiare per meritarmi questa solitudine.
La mia fortuna, forse, è la mia tenacia nel progettare il futuro, la serietà con cui affronto i miei impegni, la passione che nutro per la vita. E scrivo, scrivo per poter parlare, per dare voce ai miei pensieri.”
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.