Variabilicontaminazioni.blog

Impressioni e forme prendono vita nei colori di Silvia

Impressioni e forme prendono vita nei colori di Silvia. Conosco Silvia come pittrice, dietro una donna determinata, con un uso del colore che da subito riesce a trasmettere emozioni. C’è una Silvia dinamica e intraprendente, che rifugia i pensieri. Nella danza delle note che legano con i colori, alternando dolci sinfonie e pennellate rock, a voler trasmettere vitalità e spirito libero. Ogni impegno è trasformato in opportunità per carpire segreti e trasformarli in sfumature di naturale freschezza.

Silvia Carta, nata a Sassari il 10 maggio 1977, ha nutrito fin da piccola una profonda passione per il disegno, pur scegliendo inizialmente di dedicarsi agli studi legati agli animali. Attualmente, lavora come medico veterinario a Sassari, ma il richiamo dell’arte non l’ha mai abbandonata. Dipinge da anni come autodidatta e, nei primi tempi, si è concentrata principalmente sulla pittura a olio, tecnica che apprezza per la sfumabilità dei colori e la capacità di creare opere realistiche dai toni naturali. Negli ultimi anni, la sua attenzione si è spostata verso la pittura ad acrilico, utilizzata in particolare per ritratti di animali su commissione.

Impressioni e forme prendono vita nei colori di Silvia.

Immortalare su tela i suoi amici a quattro zampe porta gioia nelle case di chi ha la fortuna di avere un animale domestico. Sebbene ami esplorare tecniche e soggetti diversi, sente spesso il bisogno di esprimersi in modo più libero e creativo.

Per questo motivo, si è dedicata allo studio dell’acquerello, una tecnica che le consente di lavorare in modo preciso ma anche spensierato.

Alcune delle sue opere.

Ama lasciar fluire il colore nell’acqua e osservare gli effetti imprevedibili che emergono sulla carta. Ispirandosi principalmente ai paesaggi della sua amata terra, che offre meravigliosi colori, non disdegna anche le nature morte e l’interpretazione di soggetti floreali.

La diversificazione è fondamentale per lei; ama l’arte in tutte le sue forme ed espressioni e trova stimolante dedicarsi a soggetti e tecniche nuove, capaci di evocare sensazioni che arricchiscono la sua interiorità. Nonostante gli impegni lavorativi, ha partecipato a numerosi concorsi ed eventi artistici, regionali e internazionali, riscuotendo consensi e riconoscimenti nel mondo dell’arte.

Parole in volo…

Nel dipingere si celano misteri

Seppur si possa esplorare il mondo.

Si lascia trasportare dal fluido magnetico del colore.

Creando sinuose e magiche trasformazioni.

Regala vita e trasparenza

Crea incontri tra le sfumature

Che ti trasportano nell’universo infinito dell’immagine.

Trasferisce passione

E ti lascia quel piccolo angolo che spazia nelle mille gentilezze.

Di un colore che suona melodie silenziose.

Incontri ravvicinati nelle gallerie con le sue esposizioni.

Collaborato per alcuni anni con la galleria “Arte del xxi secolo”, presso Savona (2012-2013).

Galleria Quirinus (Doping, Svezia), dal 6 al 27/12/2013 e dal 2 al 16/01/2015.

Segnalata dalla giuria sull’opera “Serenità”, nella partecipazione al vi Gran Premio Città di Savona.

Collettiva presso Galleria Farini (Bologna), inaugurazione a Palazzo Fantuzzi, Galleria Farini Concept 13-27/09 2014 con presentazione e videorecensione ad opera del Prof. Giorgio Gregorio Grasso.

4° Expo d’arte contemporanea e poesia “Avalon in Arte”, sala mussale Santa Maria del Rifugio, Cava De Tirreni, dal 24/01 al 7/02/2015.

Vincitrice 7°posto categoria “Paesaggi”, alla Biennale Internaz. Su Fb a cura del Prof. G. Grasso.

Partecipazione all’evento Arte Salerno 2016, evento promosso da Arretra e Princeart, Direttore Artistico Prof. Vittorio Sgarbi.

Finalista presso Concorso Accad.Internaz. Di Significazione Poesia e Arte contemporanea, Roma, nel 2018,2019’2024.

Partecipazione alla collettiva Internazionale “International Contemporary Art, Venezia”, 2019, presso la sede del Padiglione Armenia della 58° biennale Internazionale di Arte contemporanea di Venezia, Palazzo Zenobio, dal 15 al 30/5/2019.

Pubblicazione su vari cataloghi dal 2019 al 2024, a cura del Prof. G. Grasso e dell’Ist.Naz. di Cultura.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Enza Squillacioti

Bio Enza da cuoca a fonte di ispirazione nella cucina e nella vita La passione per la vita all’aria aperta e la natura ha sempre caratterizzato la sua vita che, pur avendo lasciato il mondo professionale della cucina alcuni anni fa, non ha mai smesso di nutrire l’amore per il cibo, specializzata nella tradizionale cucina piemontese e italiana rustica. La sua dedizione la porta ad essere non solo un’apprezzata cuoca ma anche una stimata coach di cucina, organizzando corsi per turisti desiderosi di scoprire i segreti di piatti genuini arricchiti da erbe spontanee edibili, le cui virtù sa valorizzare nelle sue preparazioni. La decisione di coltivare un proprio orto, ponendo particolare enfasi sulle erbe aromatiche, e l’allevamento di galline, le sue “polle” per avere sempre a disposizione uova fresche, manifesta il suo profondo legame con la terra. Questa stessa passione è stata trasmessa ai suoi figli, i quali hanno abbracciato la vita agricola, dedicandosi all’allevamento di pecore e capre e alla produzione di formaggi e carni di qualità. Nel corso degli anni, ha scoperto la poesia come forma di espressione personale, nella quale riflette non solo su se stessa ma anche sulla società, condividendo poi queste riflessioni attraverso il suo blog Variabilicontaminazioni.blog che diventa punto di incontro tra la passione per la natura, l’amore per il cibo e la creatività artistica e il benessere. La sua vita è un chiaro esempio di come le passioni possano tessere assieme gli aspetti più disparati dell'esistenza, creando un tessuto ricco di esperienze e condivisioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »