Destinazione bontà
Ore 07.30 si parte con destinazione Il forno a legna di Manera di Claudio Sarotto
“J sòd càtu nen ra felicità,
ma càtu er pan
ch’u r’è ra stessa còsa!…”
Claudio Sarotto
Salendo verso Benevello Cn tra orizzonti colorati, vigneti infiniti e un belvedere a 360 gradi arriviamo da Claudio nel giusto momento per sentire il profumo fragrante del pane appena sfornato…

Ogni giorno il forno viene acceso…Utilizziamo legno di Faggio per una resa calorica e costante.
Per la cottura dei nostri lievitati sfruttiamo ogni temperatura, la pasticcera viene fatta cuocere in temperatura a “caduta” poiché ha bisogno di valori più bassi.
In foto il forno con braci ardenti.
Accolte da un profumo inconfondibile…

Noi lavoriamo tutto con lievito madre e con la biga senza alcun tipo di additivo.
La biga è un impasto che prepariamo la sera, ha quindi almeno 8 ore di lievitazione, successivamente viene aggiunta farina, acqua e lievito. Partendo da una pasta già fermentata possiamo permetterci di diminuire i tempi di riposo
E da tutto lo staff…




Pan ed Langa
Usiamo in esclusiva farina di tipo due e produciamo un pane di Langa prodotto con grani antichi e nobili, grani dimenticati…Dopo anni di lavoro per il recupero dei frumenti che una volta coprivano i seminativi delle nostre colline…Rosso Gentile, Gamba di Ferro, Frassineto, Verna, Autonomia…Con questi chicchi di frumento odorosi di sole e vento è nato il nostro… Pan ed Langa…Collegato al Consorzio di Tutela Pan ed Langa. Pane prodotto con grani seminati in Langa e macinati a pietra nel mulino Sobrino www.ilmulinosobrino.it per garantire qualità, filiera e tracciabilità dal seme al forno…Ovviamente seguiamo tutti lo stesso iter produttivo. Il bollino del Consorzio garantisce la filiera…Dal campo alle regole di panificazione.



Mare di grano Mi fermo a guardare davanti a me il mare. Un mare di giallo splendore, un mare carico di speranza e di rinascita. Mi emoziona questa bellezza. Come incantata non so distaccarmi da questo spazio infinito. Resto immobile ad ascoltare. Resto immobile e sento il mio respiro, che placido si confonde nell’aria. Poi con un sussulto torno alla realtà. Mi riprendo e mi rimetto in cammino. Con rinnovata forza. A cercare la mia strada. E. Squillacioti Tratto da... Mille nuovi germogli A spasso tra gli ostacoli e il pensiero Raccolta poesie di Enza Squillacioti
La nostra scelta…

Utilizziamo farine di segale e farro macinate a pietra, le nostre farine vengono selezionate in base alla setacciatura: integrale, tipo2, tipo1, 0, abbiamo scelto di non utilizzare farine private dei loro naturali nutrienti tramite raffinazione, per poter offrire un prodotto da forno ricco di proprietà organolettiche e aromatiche tipiche delle farine utilizzate.
Abbiamo scelto di non abusare con il sale, sia per una tutela alla salute, sia per non coprire le caratteristiche nobili del prodotto.
Foto Mulino Sobrino
I nostri prodotti
Qualche fotografia dei nostri prodotti…
Per meglio conoscere le nostre produzioni seguite il link…Oppure venite a trovarci!
https://www.facebook.com/ilfornoalegnamanera








Fotografie Michela Squillacioti
Nota aggiuntiva
Il «Pan ed Langa» viene panificato dagli albesi Enrico Giacosa (Panetteria Giacosa), Marcello Canavero (Alla corte del pane), Marco Bosio (Il Forno), Dario Ferrero (Antico forno), Luigi Gerlotto (La bottega del fornaio), Roberto Tallone (Panificio Tallone)
Che dire! Siamo salite lassù in Langa tra vigneti e nocciole…Col vento che passava tra i filari e sentire ancora il profumo del pane ci ha regalato un’emozione.
