Variabilicontaminazioni.blog

Crostata alle mandorle ricetta facile

Ricetta crostata alle mandorle…Con confettura di fragole.

Alle crostate non si rinuncia mai, se preparate con gusti sempre nuovi ancora meglio.

Oggi ho fatto una crostata con crema alle mandorle e confettura di fragole.

Ingredienti e procedimento per la crostata alle mandorle

Per la pasta frolla trovate la ricetta Qui

La crema alle mandorle la utilizzo per farcire anche altre preparazioni.

3 uova intere, 100 grammi di zucchero, 30 grammi di farina, 150 grammi di farina di mandorle e a piacere una fialetta aroma mandorla, 500 cc di latte.

100 grammi di confettura di fragole, per la farcitura.

In un tegame mescolate bene le uova con lo zucchero
Aggiungete la farina e mescolate
Ora aggiungete la farina di mandorle e mescolate bene
Unite il latte e addensate sul fuoco
Stendete la frolla e sistematela nella pirofila
E farcite con la confettura
Versate la crema alle mandorle e livellate
Con la frolla rimasta create un motivo
E coprite la crostata. Fate cuocere in forno per 30 minuti circa a 180 gradi.
Tolta dal forno cospargete di zucchero a velo

Potresti anche trovare interessante

Torta di pesche e amaretti

Oppure Schiacciata dolce fiorentina

Sono autrice di poesie se ti interessa potresti dare uno sguardo Qui

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Enza Squillacioti

Enza amante della vita all’aria aperta e della natura da cui trae ispirazione per i suoi hobby Da pochi anni ha smesso di cucinare, pur restando con la testa e il cuore nel mondo del cibo. Specializzata nella cucina tipica piemontese, rustica. Ha collaborato come coach organizzando corsi di cucina. Appassionata di erbe spontanee mangerecce che utilizza e risalta nelle sue preparazioni La passione e la ricerca del buon cibo fanno da base. Coltiva il suo orto, con una particolare attenzione alle erbe aromatiche, alleva le sue ”polle” per avere uova fresche. Insieme al marito ha trasmesso la stessa passione ai figli che conducono le proprie aziende agricole, con allevamento ovino e caprino e produzione di formaggi e carni. Nasce o meglio rinasce come autrice, in tempo di “clausura” dovuti a molteplici fattori. Scrive e descrive con passione; le sue poesie raccontano stati d’animo e sensazioni. Non sempre elaborati sulla propria persona, ma come riflesso della nostra società. Un gioco di parole, consapevole a volte ripetitivo, poiché innamorata delle parole stesse. Riporta ciò che la circonda, nella quotidianità, tra la folla o semplicemente nelle sue peregrinazioni nella natura. Solitaria seppur estroversa, poliedrica nei suoi interessi, che mette in risalto in momenti alterni; tutti legati da un filo conduttore, il legame con la terra e le emozioni; che interagiscono con il plasmare forme ceramiche o legnose oppure circondarsi di sassi e forme naturali. Confluisce la stessa passione nel rapporto con le erbe, le piante e la cucina, passando per la musica i libri e la curiosità… Nel tempo libero si occupa di trascrivere il suo mondo sul blog Variabilicontaminazioni.blog

Translate »