Radici Foglie e Fiori Ogni parte della pianta svela segreti
Ogni pianta è composta di fiori e foglie…Anche radici.
Le radici tuberiforme. Le carote, la barbabietola, la rapa…Radice carnosa e ingrossata.
Radice a fittone Prolungamento del fusto con radichette secondarie più piccole
Radice fascicolata Le radici hanno diverse ramificazioni con diametro simile.



Il fusto si sviluppa sopra il livello del terreno ed è sempre provvisto di gemme
Stelo Tipico di molte erbe
Culmo Fusto cavo tipico delle graminacee
Scapo Fusto privo di foglie. Tulipano.
Foglie Lanceolata, palmata, filiforme, palmata,



Fiore petalo, stimma, stilo, antera, ricettacolo, ovulo, ovario, sepalo, peduncolo.
Infiorescenze grappolo, ombrella, capolino, corimbo.
Frutto drupa(ciliegio), pomo(mela), frutto complesso (mora di rovo), baccello(piselli).
Seme l’ovulo trasformato.
Radici Foglie e Fiori Ogni parte della pianta svela segreti
La raccolta delle piante ha un tempo balsamico. (Il periodo con più fitocomplessi)
La corteccia si raccoglie preferibilmente in primavera da rami di almeno 2 anni.
Le radici si raccolgono quando la pianta e a riposo.
Le gemme a fine inverno
Foglie prima della fioritura
Mentre i fiori si raccolgono appena sbocciati o poco prima
Frutti a maturazione e semi quando cominciano a cadere dalla loro sede.
Le parti raccolte si conservano essiccate in sacchetti di carta o barattoli di vetro scuro.
Nella quantità che ritenete di poter utilizzare. Ogni anno si faranno nuove scorte.
L’essiccazione preferibilmente si deve fare in luogo ombroso e ventilato, oppure nelle apposite essiccatrici casalinghe.
Pulite bene tutte le parti e stratificate senza abbondare, e permettere così una buona circolazione
comunque, rigirandole spesso quando lasciate asciugare sulle gratelle. Oppure appese con l’infiorescenza capovolta.
Con la mente danzante percorrerò binari paralleli
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.