Variabilicontaminazioni.blog

Radici Foglie e Fiori Ogni parte della pianta svela segreti

Radici Foglie e Fiori Ogni parte della pianta svela segreti

Ogni pianta è composta di fiori e foglie…Anche radici.

Le radici tuberiforme. Le carote, la barbabietola, la rapa…Radice carnosa e ingrossata.

Radice a fittone Prolungamento del fusto con radichette secondarie più piccole

Radice fascicolata Le radici hanno diverse ramificazioni con diametro simile.

Il fusto si sviluppa sopra il livello del terreno ed è sempre provvisto di gemme

Stelo Tipico di molte erbe

Culmo Fusto cavo tipico delle graminacee

Scapo Fusto privo di foglie. Tulipano.

Foglie Lanceolata, palmata, filiforme, palmata,

Fiore petalo, stimma, stilo, antera, ricettacolo, ovulo, ovario, sepalo, peduncolo.

Infiorescenze grappolo, ombrella, capolino, corimbo.

Frutto drupa(ciliegio), pomo(mela), frutto complesso (mora di rovo), baccello(piselli).

Seme l’ovulo trasformato.

Radici Foglie e Fiori Ogni parte della pianta svela segreti

La raccolta delle piante ha un tempo balsamico. (Il periodo con più fitocomplessi)

La corteccia si raccoglie preferibilmente in primavera da rami di almeno 2 anni.

Le radici si raccolgono quando la pianta e a riposo.

Le gemme a fine inverno

Foglie prima della fioritura

Mentre i fiori si raccolgono appena sbocciati o poco prima

Frutti a maturazione e semi quando cominciano a cadere dalla loro sede.

Le parti raccolte si conservano essiccate in sacchetti di carta o barattoli di vetro scuro.

Nella quantità che ritenete di poter utilizzare. Ogni anno si faranno nuove scorte.

L’essiccazione preferibilmente si deve fare in luogo ombroso e ventilato, oppure nelle apposite essiccatrici casalinghe.

Pulite bene tutte le parti e stratificate senza abbondare, e permettere così una buona circolazione

comunque, rigirandole spesso quando lasciate asciugare sulle gratelle. Oppure appese con l’infiorescenza capovolta.

Mille nuovi germogli

Con la mente danzante percorrerò binari paralleli

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Enza Squillacioti

Enza amante della vita all’aria aperta e della natura da cui trae ispirazione per i suoi hobby Da pochi anni ha smesso di cucinare, pur restando con la testa e il cuore nel mondo del cibo. Specializzata nella cucina tipica piemontese, rustica. Ha collaborato come coach organizzando corsi di cucina. Appassionata di erbe spontanee mangerecce che utilizza e risalta nelle sue preparazioni La passione e la ricerca del buon cibo fanno da base. Coltiva il suo orto, con una particolare attenzione alle erbe aromatiche, alleva le sue ”polle” per avere uova fresche. Insieme al marito ha trasmesso la stessa passione ai figli che conducono le proprie aziende agricole, con allevamento ovino e caprino e produzione di formaggi e carni. Nasce o meglio rinasce come autrice, in tempo di “clausura” dovuti a molteplici fattori. Scrive e descrive con passione; le sue poesie raccontano stati d’animo e sensazioni. Non sempre elaborati sulla propria persona, ma come riflesso della nostra società. Un gioco di parole, consapevole a volte ripetitivo, poiché innamorata delle parole stesse. Riporta ciò che la circonda, nella quotidianità, tra la folla o semplicemente nelle sue peregrinazioni nella natura. Solitaria seppur estroversa, poliedrica nei suoi interessi, che mette in risalto in momenti alterni; tutti legati da un filo conduttore, il legame con la terra e le emozioni; che interagiscono con il plasmare forme ceramiche o legnose oppure circondarsi di sassi e forme naturali. Confluisce la stessa passione nel rapporto con le erbe, le piante e la cucina, passando per la musica i libri e la curiosità… Nel tempo libero si occupa di trascrivere il suo mondo sul blog Variabilicontaminazioni.blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate »