Variabilicontaminazioni.blog

Cheesecake con crema di yogurt

Ricetta Cheesecake con crema di yogurt

Se avete yogurt in abbondanza… 🤷‍♀️😁Questa Crostata crema di yogurt e confettura è Buonissssimaaaaa! 🤗😋E… Velocissima! 🤗😌 Ingredienti per la frolla: 300 g di farina, 2 cucchiaini rasi di lievito, 2 uova, 150g di zucchero io ho messo quello di canna ma va bene anche l’altro, 65g di burro, 60g di strutto, (se non lo avete mettete tutto burro 125g,), vaniglia. Ingredienti per la crema allo yogurt :1 kg di yogurt bianco io avevo quello non zuccherato (ma se avete l’altro mettete meno zucchero) 150g di zucchero, la scorza di un limone grattugiata, 65g di amido di mais, confettura a piacere io avevo albicocca home made

Ricetta e immagini di Monica Dei

Procedimento per preparare una deliziosa Cheesecake con crema di yogurt

Preparate la frolla sabbiando prima la farina con il burro, lo strutto, lo zucchero il lievito e la vaniglia
Poi aggiungete le uova e lavorate velocemente ottenendo un panetto
Stendete la frolla nello stampo e bucherellate con una forchetta
Cospargete il fondo con un generoso strato di confettura
In una ciotola amalgamate bene lo yogurt con lo zucchero, l’amido e il limone grattugiato
Versate la crema ottenuta sopra alla confettura
Con l’eccesso di frolla tenuto da parte fate delle decorazioni a piacere, e infornate a 170 ventilato per circa 45/50minuti! Et Voilà! Gnam! 
Decorate con fiori commestibili e zucchero a velo

La Cheesecake con crema di yogurt

Cheesecake con crema di yogurt
/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Enza Squillacioti

Enza amante della vita all’aria aperta e della natura da cui trae ispirazione per i suoi hobby Da pochi anni ha smesso di cucinare, pur restando con la testa e il cuore nel mondo del cibo. Specializzata nella cucina tipica piemontese, rustica. Ha collaborato come coach organizzando corsi di cucina. Appassionata di erbe spontanee mangerecce che utilizza e risalta nelle sue preparazioni La passione e la ricerca del buon cibo fanno da base. Coltiva il suo orto, con una particolare attenzione alle erbe aromatiche, alleva le sue ”polle” per avere uova fresche. Insieme al marito ha trasmesso la stessa passione ai figli che conducono le proprie aziende agricole, con allevamento ovino e caprino e produzione di formaggi e carni. Nasce o meglio rinasce come autrice, in tempo di “clausura” dovuti a molteplici fattori. Scrive e descrive con passione; le sue poesie raccontano stati d’animo e sensazioni. Non sempre elaborati sulla propria persona, ma come riflesso della nostra società. Un gioco di parole, consapevole a volte ripetitivo, poiché innamorata delle parole stesse. Riporta ciò che la circonda, nella quotidianità, tra la folla o semplicemente nelle sue peregrinazioni nella natura. Solitaria seppur estroversa, poliedrica nei suoi interessi, che mette in risalto in momenti alterni; tutti legati da un filo conduttore, il legame con la terra e le emozioni; che interagiscono con il plasmare forme ceramiche o legnose oppure circondarsi di sassi e forme naturali. Confluisce la stessa passione nel rapporto con le erbe, le piante e la cucina, passando per la musica i libri e la curiosità… Nel tempo libero si occupa di trascrivere il suo mondo sul blog Variabilicontaminazioni.blog

Translate »