Bresadela o ciambella? Comunque sia è facile da fare ottima da gustare.
Era una delle prime volte che incontravo mia suocera, nel corso della giornata, tra le molte chiacchiere mi annunciò, che per l’indomani aveva già preparato la ciambella per la colazione.
Il mattino successivo avendo già conosciuto quanto buona fosse la cucina Romagnola, mi aspettavo una bella ciambella col buco, arrivò invece la bresadela, una ciambella, che ciambella non è!
Non ha neppure il buco e non è neppure rotonda; mi raccontò la sua ricetta e la scrissi, tra le righe di un quaderno e ogni tanto per la colazione del mattino la propongo, ma son numerose le ricette, per cui non capita sovente.
La preparazione è molto semplice e intuitiva, la colazione perfetta!
Ottima anche da bagnare nel vino, uno di quei dolci che in pochi minuti hai già fatto tutto, chissà dove nasce la bresadella?
Sicuramente da una massaia che aveva poco tempo e misurava gli alimenti con sentimento, perché questa ciambella che ciambella non è, Da fare è veramente una cosa semplice ha un aroma intenso e un aspetto decisamente invitante.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6 abbondanti
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Farina, uova e burro tra gli ingredienti
Per la bresadela vi occorre:
Strumenti
Vi servirà: una bilancia, una ciotola per amalgamare gli ingredienti, la teglia del forno
Pochi strumenti per la vostra ciambella!
Passaggi
In poche mosse…
La bresadela è una ciambella velocissima e stra buona!
In una ciotola unire tutti gli ingredienti e farina e lievito setacciati, se utilizzate una farina tipo 1 non setacciate, mescolate con cura; la consistenza sarà simile alla pasta da pane.
Sistemate sulla teglia da forno ricoperta di carta, io utilizzo una teglia ovale. Cospargete la superficie con zucchero semolato o granella, oppure entrambi come faccio io.
Fate cuocere in forno preriscaldato a una temperatura di 180 gradi, raddoppierà di volume, fino a ottenere una superficie ben dorata.
Come conservare la bresadela?
Non si conserva! 😂😁Temperatura ambiente in luogo asciutto. Ottima servita anche con vino bianco secco. Potete eventualmente aggiungere uvetta nell’impasto o scaglie di mandorle in superficie.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso sostituire il latte?
Eventualmente il latte lo potete sostituire con latte di mandorle o avena
Posso utilizzare farina senza glutine?
Si può utilizzare farina senza glutine, ma anziché 350 grammi ne utilizzerete solo 300 i 50 grammi li sostituite con fecola di patate o amido di mais
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.