Una pasta fragrante che racchiude un ripieno di mele, uvetta e frutta secca. È proprio lui, lo strudel! Continuate a leggere per scoprire come prepararlo in modo facile e veloce

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura35 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il ripieno
- 600 gdi mele
- 40 gdi zucchero
- 80 gdi uvetta
- scorza di limone
- 100 gdi mandorle (pinoli o noci)
- 50 gdi burro
- 90 gdi pangrattato
- succo di limone
- rum (facoltativo)
Per la pasta
- 130 gdi farina
- 30 gdi acqua
- 1 cucchiaiodi olio di semi (o di oliva se non lo avete)
- 1uovo piccolo
- 1 pizzicodi sale
Preparazione
Iniziamo preparando il ripieno. Sbucciate le vostre mele, dividetele in quattro spicchi rimuovendo il torsolo e tagliatele a fettine sottili utilizzando un coltello o una mandolina. Aggiungete alle mele il succo di 2 limoni e la loro scorza, lo zucchero, le mandorle tritate, l’uvetta amollata nel rum o nell’acqua e mescolate per bene. Il ripieno del vostro strudel è pronto, lasciatelo riposare.
Nel frattempo preparate la pasta. Mescolate la farina insieme all’ acqua, il pizzico di sale, l’olio di semi e l’uovo . Impastate fino a formare un panetto, rivestitelo con la pellicola e lasciatelo riposare in frigo.
Sciogliete in una padella 50 g di burro, unite il pangrattato e tostatelo a fuoco medio fino a quando avrà acquistato un colore dorato. Una volta freddo aggiungetelo al ripieno di mele e mescolate il tutto.
Stendete la pasta molto sottile su un foglio di carta forno, formando un rettangolo. Disponete il ripieno su uno dei lati corti e compattatelo per bene con una spatola o un cucchiaio. Aiutandovi con la carta forno arrotolate il vostro strudel di mele, assicurandovi che la chiusura sia sulla parte sottostante. Chiudete le estremità dello strudel a mo’ di caramella e infilatele sotto il rotolo. Incidete la superficie del vostro strudel per evitare che la pasta si gonfi in cottura e infornatelo a 180C modalità ventilata per 35/40 minuti.
Il vostro strudel di mele è pronto! Prima di gustarlo vi consiglio di spolverizzatelo con dello zucchero a velo
Consigli per uno strudel perfetto: Tagliate le mele molto sottili e ricopritele subito con il succo di limone e lo zucchero, così non anneriranno e si formerà uno sciroppo molto gustoso. / Potete ammollare l’uvetta nell’acqua o nel rum, ricordandovi di strizzarla per bene prima di aggiungerla al ripieno/ Stendete la pasta esterna molto sottile. Essendo un impasto non zuccherato, quasi insapore, deve fungere solo da sottile involucro al vostro strudel.
Per i più golosi
Potete servire il vostro strudel accostandolo a della panna montata o a una pallina di gelato alla vaniglia!
– / 5
Grazie per aver votato!