Morbidi e dal sapore delicato, gli gnocchi sono perfetti per pranzi e cene importanti. Ideali da abbinare a un classico ragù o da gustare semplicemente con un goccio di olio e scaglie di grana, rappresentano un primo piatto semplice da realizzare ma d’effetto. Prepariamoli insieme!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Porzioni5
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgdi patate (pesate da cotte e sbucciate)
- 200/250 g di farina
Preparazione
Bollite le patate con la buccia fino a quando si infilzeranno facilmente con una forchetta (30/40 minuti) . Una volta cotte lasciatele intiepidire, pelatele e schiacciatele. Aggiungete la farina, dai 200 ai 250 g in base alla consistenza delle vostre patate, e impastate per bene. Vi consiglio di aggiungere poca farina alla volta e di regolarvi ad occhio, per evitare che l’impasto risulti troppo farinoso. A questo punto ricavate dei cordoncini d’impasto e tagliateli a tocchetti.
Potete cuocere i vostri gnocchi di patate direttamente così oppure rigarli con una forchetta, procedendo come illustrato nella foto seguente. Aiutandovi con il pollice dovrete passare il vostro gnocco sulla forchetta arrotolandolo su se stesso, così da formare un incavo che raccoglierà per bene il condimento.
Una volta pronti cuocete i vostri gnocchi in acqua bollente salata, saranno pronti quando saliranno a galla. Conditeli a vostro piacimento e gustateli.
– / 5
Grazie per aver votato!