Ciambelle di patate salate con prosciutto e mozzarella, troppo gustose, sfiziose e buonissime e poi veloci , le impastiamo e le prepariamo subito, un impasto sofficissimo a base di patate che le rendono ancora più morbide, sono ideali per un antipasto e aperitivo, oppure per un finger food, e se vogliamo le possiamo servire anche per una cenetta sfiziosa perchè sono molto sostanziose, ormai chi mi segue lo sa che io amo alla follia queste ricette che si preparano davvero con poco e poi sono anche economiche e pratiche, ho messo nell’articolo anche un piccolo passo passo fotografico anche se sono davvero molto semplici,io le ho fritte , ma le possiamo cuocere anche in forno, seguitemi in cucina che facciamo le Ciambelle di patate salate con prosciutto e mozzarella.
Seguimi anche sulla mia pagina di FACEBOOK
Ciambelle di patate salate con prosciutto e mozzarella
Ingredienti
400 grammi di farina 00
4 patate di media grandezza
mezza bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
1 uovo
sale
30 grammi di burro
mozzarella quanto basta
prosciutto cotto quanto basta
olio e.v.o per friggerle
Ciambelle di patate salate con prosciutto e mozzarella
Procedimento
Lessare le patate, schiacciarle con lo schiacciapatate e raccogliere la purea in una terrina, lasciarle raffreddare a temperatura ambiente.
Una volta fredde unire l’uovo, il burro morbido , il lievito, un pizzico di sale e la farina, ed impastare bene fino ad ottenere un panetto.
Lasciarlo riposare 10 minuti circa, poi metterlo sulla spianatoia infarinata ed allargarlo con le mani o con l’aiuto di un mattarello, lo spessore deve essere di mezzo cm.
Con un coltello ricavare dei rettangoli abbastanza lunghi, ed in ogni rettangolo mettere sia il prosciutto cotto che la mozzarella a pezzetti.
Bagnare con un pennello da cucina le due estremità e poi sovrapporle e richiuderle bene premendo con le dita, a questo punto ricavare un salsicciotto e richiuderlo su se stesso formando una ciambella, se trovate difficoltà ad unirla bagnarla con poca acqua per farla appiccicare.
Mettere a scaldare abbondante olio, e friggere le ciambelle fin quando non saranno ben dorate e gonfie.
Scolarle dall’olio in eccesso su della carta da cucina, per chi vuole evitare il fritto, può cuocerle in forno statico a 200° per circa 15/20 minuti con poco olio extravergine di oliva.
Le Ciambelle di patate salate con prosciutto e mozzarella sono pronte per essere gustate, calde, soffici,morbide e filanti!
Ahhhh ciambelle, gustose, io dovere fare 😛
Proverò al piu’ presto la ricetta, l’aspetto è gradevolissimo!!!
grazie Antonella, vedrai che bontà!