Focaccetta al sesamo senza attesa di lievitazione, molto facile da preparare. Ottima come pane da accompagnamento o da imbottire. PRONTA IN 40 MINUTI!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
per la focaccetta
- 250 gfarina 00
- 100 gacqua
- 100 glatte
- 30 golio extravergine d’oliva
- 9 glievito istantaneo per preparazioni salate
- 6 gsale
- 6 gsesamo (triturato)
- 5 gzucchero di canna
per spennellare
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.acqua
- q.b.sale grosso
Strumenti
- Stampo da Plumcake
- Pennello
- Macinino
Preparazione della focaccetta al sesamo
Per prima cosa occupiamoci del sesamo.
1. Versiamo un cucchiaino di semi di sesamo in un macinasemi (o un pestello) e sminuzziamoli. Trasferiamoli in un padellino con un pizzico di sale e facciamoli tostare qualche minuto, facendo attenzione a non farli bruciare. Poi mettiamoli da parte.
2. Versiamo l’acqua, l’olio e il latte in una ciotola capiente. In un’altra ciotola mettiamo la farina, il lievito e lo zucchero e diamo una mescolata veloce con le mani. Poi piano piano cominciamo ad unire la farina a manciate nell’acqua con l’olio e il latte e mescoliamo contemporaneamente con una forchetta, amalgamando bene il tutto. Quando abbiamo incorporato quasi tutta la farina, aggiungiamo il sale e finiamo di mescolare l’impasto, che sarà bello morbido.
3. Ungiamo uno stampo da plumcake di circa 24 x 14 cm e versiamo tutto l’impasto. Spolveriamolo con il sesamo macinato e il sale grosso e mettiamo in forno ventilato per 15 minuti preriscaldato a 180°, forno statico per lo stesso tempo.
4. Trascorsi i 15 minuti tiriamo fuori la focaccetta e spennelliamola abbondantemente con acqua e olio. Dopodichè rimettiamo in forno per altri 15 minuti.
Facciamo raffreddare e poi tiriamo fuori dallo stampo. Il risultato sarà una profumatissima e dorata focaccia super soffice.
VEDI ANCHE: FOCACCIA RIPIENA CON CARCIOFI