Pomodori gratinati, pronti in pochi minuti. Il tempo di cottura dei pomodori ovviamente è sempre breve, o che si prepari una salsa oppure gratinati come in questo caso. I pomodori sono bacche o frutti che crescono su piante erbacee annuali, oggi molto usuale coltivarle anche sui balconi in grossi vasi. I pomodori San Marzano sono ricchi di vitamina A, C e sali minerali, non contengono calorie e sono privi di colesterolo. Tutto l’anno si trovano sul mercato, ma questo è il periodo ideale, la piena estate quando maturano al sole.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaMicroonde
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gpomodori San Marzano
- 100 gpangrattato
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 6 fogliebasilico
Strumenti
- Teglia
- Carta forno
Preparazione
Lavate ed asciugate i pomodori, io ho usato i San Marzano, più comodo tagliarli tutti uguali a rondelle-
Tagliate a rondelle sottili i pomodori, salateli.
Aggiungete l’olio extra vergine in abbondanza.
Cospargete sopra i pomodori il pangrattato.
Anche qui, pangrattato, in abbondanza e se vi fa piacere potete aggiungere anche del pepe nero.
Mettete al forno a microonde (se avete modalità CRISPI, altrimenti forno ventilato a 200° per 20 minuti) per 12/ 15 minuti alla massima potenza.
Ecco pronti i pomodori gratinati, un contorno sfiziosissimo e veloce.
Aggiungete del basilico fresco e porterete in tavola un contorno di stagione leggero e colorato.
SEGUIMI
SEGUIMI su FACEBOOK https://www.facebook.com/InCucinaConPina/ e su INSTAGRAM https://www.instagram.com/pina1960pb/?hl=it