Pesto noci e ricotta, salsa perfetta sui crostini, per la pasta poi! Questa è una ricetta veloce e semplice da preparare esattamente nello stesso tempo intanto che l’acqua bolle per la pasta. Il pesto noci e ricotta è una ricetta simbolo della cucina ligure come i “Croxetti” tipico formato di pasta stampato, sempre ligure . L’origine dei Croxetti è molto antica, le famiglie nobili del tempo, ordinavano ai propri cuochi di riportare sulla pasta lo stemma di famiglia, per ricordare ai commensali chi dominava il territorio. Troverete altre ricette sul mio blog.giallozafferano.itvaipinacucina . Questo pesto lo potete usare anche per i crostini di polenta passati al forno con sopra un velo di pesto. Vi potrebbe interessare anche il pesto con il basilico, trovate qui la mia versione di pesto-alla-genovese.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni 6
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Prima operazione e più lunga sicuramente è togliere la pellicina alle noci. Scottate i gherigli di noci per qualche minuto in acqua bollente, scolateli ed eliminate le pellicine. Intanto bagnate nel latte le fette di pane in cassetta e strizzatele, mettete nel frullatore i gherigli di noci, il pane ammollato, la ricotta, l’aglio tagliato a pezzettini il sale e l’olio, iniziate a frullare fino a quando il pesto diventa liscio ed omogeneo, se occorre, aggiungete ancora olio.

Pronti! il nostro pesto di noci e ricotta è pronto.

Seguitemi sul blog, domani troverete il primo piatto di “Croxetti al pesto di noci”


