Penne pomodori e melanzane un bel piatto semplice e facile dal sapore mediterraneo, prodotti genuini e dal sapore estivo. Di sicura provenienza cinese, la melanzana è una pianta perenne che fiorisce e maturano i frutti in estate, o almeno nei periodi di maggior calore. Oggi conosciamo tantissime varietà come la viola, la bianca, la violetta, quella lunga o tonda e tutte hanno lo stesso comune denominatore: sono povere di calorie ma hanno tante vitamine e sali minerali. Spesso sono anche amarognole, ma basterà affettarle e metterle sotto sale per mezz’ora per togliere tutto l’amaro.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Passaggi
Faccio dorare uno spicchio d’aglio in due cucchiai di olio evo nel tegame, verso la passata di pomodoro, aggiusto di sale e lascio cuocere per 15 minuti. Nel frattempo nella padella con un paio di cucchiai di olio soffriggo la melanzana tagliata a quadretti piccoli dopo avergli tolto la buccia. Metto le melanzane nel sugo di pomodoro e faccio insaporire insieme per 10 minuti, aggiusto di sale e spolvero una abbondante presa di origano. Lesso le penne rigate al dente e le condisco con i pomodori e melanzane.

Ecco pronte le penne pomodori e melanzane.
