Patè di peperoncino piccante

Patè di peperoncino piccante con olio extravergine d’oliva e sale, facile da preparare e veramente con pochissimo, basta il tritatutto. Sapete che il Messico è il più grande produttote al mondo di peperoncino piccante in assoluto. Ultimamente in Italia ed in particolare in Calabria e Toscana in questo settore stanno crescendo coltivazioni tanto importanti. Sicuramente questo patè di peperoncino è per i più coraggiosi per quanto pizzica. L’unica differenza con la crema al peperoncino piccante è che in questa preparazione non c’è il pomodoro e non viene cotta, si conserva per una settimana in frigo e sempre coperta di olio. Dico la verità, ogni volta che lo preparo finisce subito non riesco a tenerlo oltre i tre giorni.

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 50 gpeperoncini piccanti
  • 50 mlolio extravergine d’oliva
  • 10 gsale

Strumenti

Preparazione

  1. Togliete soltanto il picciolo dai peperoncini, lasciate i semi che poi omogeneizzati non si vedranno più.

  2. Mettete nel bicchiere del tritatutto i peperoncini, l’olio ed il sale. Tritate ad intermittenza fino a far diventare una crema liscia ed omogenea.

  3. Il patè di peperoncino piccante è pronto per essere spalmato su bruschette, aggiunto a verdure o in qualsiasi altro alimento a vostro piacere.

  4. Ecco pronto il patè di peperoncino piccante

SEGUITEMI ANCHE SUI SOCIAL!

Seguimi su Pinterest, Facebook e Instagram.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!