Montebianco

Montebianco o Montblanc è un dolce diffuso in Lombardia e Piemonte. Un semplicissimo dolce preparato con castagne fresche fatte bollire per tanto tempo nel latte aromatizzato alla vaniglia e poi aggiunto il rum. La purea così preparata e servita con panna montata a prima vista lascia pensare proprio ad una montagna innevata. Da qui il nome.

Partiamo dalle castagne. Per preparare il Montebianco (Montblanc) la prima operazione è lessare le castagne. Se riesci a resistere e non mangiarne tante, probabilmente riuscirai a preparare il Montebianco.
  • DifficoltàMedia
  • CostoCostoso
  • Tempo di preparazione1 Ora 30 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaBollitura
  • CucinaItaliana

Ingredienti

500 g castagne
30 g zucchero
30 ml rum
500 ml latte
1 fiala vaniglia

Passaggi

Dopo aver inciso le castagne, fatele bollire per 10 minuti, quindi levateli dal fuoco e finchè sono caldi toglietene la pellicina. Fate bollire il latte con la vaniglia e lo zucchero, immergete le castagne ben pelate dalla pellicina. Cuocetele a fiamma bassa fino a quando avranno assorbito tutto il latte e saranno diventate morbide.

Passate con lo schiacciapatate le castagne e aromatizzatele con il rum. Sempre con lo schiacciapatate fate cadere la purea di castane direttamente nei pirottini monoporzione,(volendo potete fare un unico Montebianco facendo cadere la purea direttamente sul piatto di portata).

Mettete i pirottini in frigorifero e montate la panna fresca. Con l’aiuto della sac a poche ricoprite in modo uniforme i pirottini con la purea di castagne. Guarnite a piacere.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!