Grissini con pasta madre di rinfresco. Voi mi direte e che vuol dire? Ecco detto. A Natale Gessica, che già conoscete, mi ha regalato una porzione del suo lievito madre, ogni 4 giorni va rinnovato o rinfrescato come preferite. Mi spiego meglio: Si pesa il panetto di lievito madre, si aggiunge la metà del suo peso di acqua, si deve sciogliere bene, con la mano sbattete fino a che non si amalgama all’acqua. A questo punto si aggiunge il corristettivo di farina per quanto pesava la pasta madre prima di aggiungere l’acqua. Esempio a 100 grammi di pasta madre si aggiungono 50 di acqua e 100 di farina 0. Mi sembra tutto chiaro. Ovviamente rinfrescando la pasta madre e non volendo preparare il pane o la pizza, (dopo aver riposto come al solito nel barattolo in frigo il lievito madre). Oggi ho preparato i grissini.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 248,88 (Kcal)
- Carboidrati 42,51 (g) di cui Zuccheri 0,46 (g)
- Proteine 6,58 (g)
- Grassi 6,57 (g) di cui saturi 0,91 (g)di cui insaturi 0,13 (g)
- Fibre 0,68 (g)
- Sodio 685,75 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 68 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 300 gpasta madre
- 160 gfarina 00
- 90 mlacqua
- 40 mlolio extravergine d’oliva
- 7 gsale
- q.b.curcuma in polvere
- q.b.semi di sesamo
Strumenti
- Spianatoia
- Mattarello
- Teglia
- Carta forno
Preparazione
Crudi
Cotti
Ecco pronti i grissini con pasta madre di rinfresco
SEGUIMI
SEGUIMI SU FACEBOOK, INSTAGRAM, TWITTER, PINTEREST E SU YOUTUBE