Gnocchetti scampi e cips di topinambur, le cips di topinambur arrivano quasi per caso, anzi per necessità dico io. Prima di andare in vacanza Stefano, mio figlio, mi dice di piantare (nel mio piccolo orto), i topinambur delizioso tubero con retrogusto di carciofo. Così facciamo, e con otto tuberi piantati, adesso mi ritrovo un campo di… topinambur da consumare! una vera fortuna dico, per l’innumerevoli proprietà di questo meraviglioso tubero. Gnocchetti scampi e cips di topinambur non si richiede particolare impegno in cucina, pochi e semplici ingredienti, cottura veloce. Avete provato il mio primo piatto fusilli alici e pomodori secchi, questo è il mio blog.giallozafferano.itvaipinacucina seguitemi, troverete queste e tante altre ricette.

- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura3 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gscampi
- 250 ggnocchetti di patate
- 5pomodori di Pachino
- 2topinambur
- Mezzo mazzettoprezzemolo
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
- Mezzo spicchioaglio
- 1 bicchierevino bianco secco
Strumenti
- Friggitrici ad aria – io uso la Philips
- Tegame in acciaio
- Mandolina
- Pentola
Preparazione
Pulite e sgusciate gli scampi, lasciatene soltanto due interi, fate rosolare l’aglio e unite i pomodorini pachino, le teste degli scampi e i due interi. Bagnate con vino bianco e fate cuocere per dieci minuti. Spegnete e aggiungete il prezzemolo tritato.
Pulite i topinambur e affettateli con la mandolina, per avere un fritto più leggero e asciutto, io ho usato la friggitrice ad aria Philips, e vi assicuro che il fritto è leggero e asciutto, fantastico.
Le cips di topinambur sono pronte in pochi minuti.
Quando il sugo di scampi è pronto, aggiungete anche quelli crudi. Lessate i gnocchetti per tre minuti.
Mantecate i gnocchetti nel sugo, a fiamma spenta, togliete le teste di scampi e aggiungete il prezzemolo tritato.
Servite i gnocchetti con uno scampo a decorare il piatto
Pronti!