Gelato di latte e fragole, ma anche melone, anguria o pesche, tutta la frutta va bene in eguale misura. Non lo potremmo chiamare gelato, ma tranquillamente può entrare di diritto nella categoria “gelati”e dopo averlo preparato saprete il perché. Veramente facile e veloce con del latte a disposizione e tanta frutta fresca. Il procedimento è sempre lo stesso con la frutta e senza l’aiuto della gelatiera il successo è assicurato lo stesso. Fornitevi soltanto dei sacchetti gelo per cubetti di ghiaccio.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 150 gfragole
- 300 glatte
- 60 gzucchero a velo
- 50 gsucco di limone
Preparazione
Congelate le fragole in un sacchetto gelo per almeno 6 ore.
Riempite di latte il contenitore per preparare i cubetti di ghiaccio e fate congelare per almeno 8 ore.
Al momento di servire il dessert mettete nel bicchiere del frullatore i cubetti di latte congelati, le fragole congelate, lo zucchero a velo e il succo di limone. Azionate per pochi minuti, il gelato di latte e fragole è pronto.
Pubblicità Ecco pronto il gelato di latte e fragole.
SEGUIMI
SEGUIMI su FACEBOOK https://www.facebook.com/InCucinaConPina/ e su INSTAGRAM https://www.instagram.com/pina1960pb/?hl=it