Frittelle di patate morbide dentro e croccanti fuori che piacciono tanto alle mie nipotine e non solo. Uno degli ortaggi più utilizzato e versatile sia a prepararlo semplice che per piatti complessi ed elaborati. La patata a differenza degli altri ortaggi, contiene una buona quantità di amido ed è per questo motivo che che si può utilizzare in sostituzione della pasta o del pane. La cosa bella è che un etto di pane contiene 300 mg di sodio, invece un etto di patate ne contiene soltanto 7 mg, direi un bel risparmio. Anche per quanto riguarda le calorie vale lo stesso discorso, un bel risparmio di calorie.
Seguitemi sul blog.giallozafferano.it/vaipinacucina per altre ricette.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Lessate per 20 minuti le patate, sbucciatele e passatele nello schiacciapatate, oppure come ho fatto io nel passaverdure. Condite le patate con sale, prezzemolo, parmigiano, uova e pane grattugiato. Amalgamate bene e formate delle frittelle.

Aiutandovi con la schiumarola schiacciate leggermente le frittelle per formare il disegno a rete. Completate tutte le frittelle di patate e sistematele sulla teglia con carta forno, cospargete con olio extravergine.

Cuocete le frittelle per 20 minuti al forno a 190° Ed ecco pronte le frittelle di patate.
