Fagiolini ammollicati, stesso sistema dei peperoni ammollicati. Quasi uguale ma non lo stesso, mentre per i peperoni si mette tutto a crudo, per i fagiolini ammollicati prima bisogna lessarli e poi passarli al forno conditi. Anche i fagiolini non si trovano tutto l’anno sul mercato ma li iniziamo a trovare a fine maggio e per tutta la stagione estiva. Solitamente a fine estate quando i fagiolini sono in abbondanza riesco sempre a congelarli per poi utilizzarli di questi periodi. Li sbolllento per 10 minuti e quando sono belli freddi e sgocciolati li divido in sacchetti di pastica da freezer e al momento del bisogno li utilizzo sempre previa cottura. Uno dei modi da me preferito, sicuramente è questo, ammollicati al forno e magari con un pezzetto di peperoncino.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Passaggi
In acqua salata sbollentate per dieci minuti i fagiolini. Sgocciolateli e fateli raffreddare leggermente. Nella teglia con carta forno sistemate i fagiolini, conditeli con sale, olio extravergine, pane grattugiato e peperoncino imn polvere. Io in casa avevo anche tre peperoncini rossi freschi e li ho aggiunti. Cuocete così i fagiolini ammollicati al forno a 200° per venti minuti.

Ecco il contorno di fagiolini ammollicati pronto!
