Crostata Gluten Free

 Crostata Gluten free, preparare una crostata gluten free non è assolutamente facile, non è facile lavorare il grano saraceno che come tutte le farine senza glutine è difficile far “legare” al resto degli ingredienti. Io ci provo! Vi assicuro che ne vale la pena, io ho messo la marmellata di sambuco fiori e frutto che una ditta siciliana produce magistralmente, qui non centra il dato di fatto che sono siciliana, se un prodotto è buono perché non riconoscerlo? è buona anche con marmellata di mirtilli, prugne… preparatela, veramente buona, gusto particolare non molto dolce ma non per questo meno buona di crostate con farina doppio zero. Sul mio blog.giallozafferano.it/vaipinacucina, troverete tante altre ricette, come la marmellata prugne e zenzero.

  • DifficoltàMedio
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 350 gfarina di grano saraceno senza glutine
  • 80 gzucchero
  • 80 gfarina di cocco senza glutine
  • 2uova
  • 100 mlolio di semi
  • 1scorza di limone
  • 250 gmarmellata
  • 1 bustinavanillina

Preparazione

  1. Iniziate unendo la farina di grano saraceno con lo zucchero, la farina di cocco, la vanillina e la scorza di limone. Mischiate bene gli ingredienti e aggiungete un uovo, l’olio e l’altro uovo. Velocemente amalgamate tutti gli ingredienti.

  2. Fate riposare in frigo per mezz’ora. Aiutandovi con la carta forno e con il mattarello, delicatamente stendete l’impasto, usate una teglia da 22 cm.

  3. Farcite con marmellata a piacere, io per la mia crostata gluten free ho scelto una marmellata di sambuco fiori e frutti.

  4. Mettete al forno per 35 minuti a 180°

  5. Pronti! Buona crostata gluten free a tutti .

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!