Crostata con pere amaretti e panna un’esplosione di gusti ! Parlando con una mia amica di dolci , lei mi ha un po’ raccontato la storia di questa crostata straordinaria che preparava la sua mamma nei giorni di festa, è che lei stessa non riusciva a preparare uguale . Anche io senza ricetta , ma con la promessa che prima o poi lei me l’avrebbe data , diciamo che ho fatto un po’ di testa mia ed ho preparato la crostata con pere amaretti e panna . In base alle descrizioni che ho raccolto e siccome sono una fan accanita di dolci , di tutti direi, senza differenza, che siano morbidi o croccanti , con panna o senza non fa alcuna differenza, la costante è che siano dolci , ho provato a prepararla . Devo dire che essendo questi ingredienti reperibili facilmente, ho provato subito , adesso non posso dire che sia precisa la mia crostata con pere amaretti e panna aggiungo io, ma sicuro è uscito fuori un dolce alquanto singolare e buono.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gpasta frolla
- 2Pere Williams
- 300 gamaretti
- 250 gCioccolato fondente al 70%
- 125 mlPanna fresca liquida
- q.b.Alchermes
- q.b.Zucchero a velo
- q.b.Meringhe (piccole )
Preparazione
Preparate la pasta frolla come da descrizione che troverete cliccando qui sul link di colore blu . Oppure nel settore dolci sul mio blog cercate pasta frolla .
Sbucciate e tagliate a fette sottili le pere ,sistematele nel guscio di pasta frolla che avete preparato precedentemente
Sbriciolate tutti gli amaretti in teglia sopra le pere
Siate generosi e bagnate abbondantemente con l’alchermes
Ricoprite con abbondante cioccolato fondente grattugiato la crostata con pere e amaretti
Al forno a 180° per trenta minuti
Questa aggiunta della panna è per rendere questo dolce “Esagerato” più goloso di così non si può !!!
Blog
Tantissime ricette troverai nel mio blog.giallozafferano.it/vaipinacucina . Tanti dolci glutenfree.