Come preparare il sugo di pesce per 4, comprando pesce surgelato. Tutti abbiamo vicino casa, sicuramente, un negozio di soli alimenti surgelati e quando si è impossibilitati ad andare in pescheria o al mercato rionale, non rinunciate ad un primo allo scoglio ma provate con i surgelati! Certo questo è un sistema veloce per organizzarsi un pranzo a base di pesce e spesso non sappiamo da dove iniziare. Questo ovviamente è un sistema veloce per abbattere i tempi di pulizia e taglio del pesce. Trovare tutto pronto è sempre più facile.
Sempre di pesce, provate anche il mio risotto con acqua di polpo oppure gli gnocchetti scampi e cips di topinambur.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 352,97 (Kcal)
- Carboidrati 25,21 (g) di cui Zuccheri 2,63 (g)
- Proteine 34,72 (g)
- Grassi 10,92 (g) di cui saturi 1,55 (g)di cui insaturi 1,32 (g)
- Fibre 1,47 (g)
- Sodio 1.207,27 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 255 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 260 gpaccheri
- 240 gseppiolina
- 160 gcozze (1/2 guscio)
- 350 gmisto di pesce
- 150 ggamberi sgusciati, surgelati
- 100 gvino bianco
- 1 spicchioaglio
- 30 mlolio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaioconcentrato di pomodoro
- 10 gprezzemolo tritato
- 6 gsale
Strumenti
Preparazione
Dividete il misto di pesce togliendo le cozze, i gamberi e le vongole che metteremo per ultimo. Lavate le seppioline con i calamari velocemente e fate sgocciolare.
Tenete da una parte i gamberi, le cozze e le vongole che utilizzeremo per ultimo.
Insieme allo spicchio di aglio schiacciato aggiungete metà dell’olio e fate rosolare.
Aggiungete le seppioline e i calamari, cinque minuti di cottura girando spesso, sfumate con il vino bianco. Spolverate con metà del prezzemolo.
Aggiungete il concentrato di pomodoro e fate cuocere per circa venti minuti coperti.
Adesso potete inserire le vongole e le cozze che sono già cotte, quindi basterà poca cottura, infine aggiungete i gamberi.
Ecco come preparare il sugo di pesce per 4! Non ci resta che cuocere la pasta al dente e ripassare nel condimento di pesce, aggiungete il prezzemolo e l’olio a crudo.
Come preparare il sugo di pesce per 4 e aggiungere la pasta, tutto spiegato qui, io oggi ho preferito i paccheri ma vanno bene anche spaghetti.
SEGUIMI
Seguimi su Facebook, Instagram, Twitter e su Pinterest.