Caramello salato

Caramello salato per preparazioni complesse e per consumarlo anche al naturale sul gelato, squisito, buono anche così, anche assoluto come topping sui gelati. Le preparazioni sono tante: una potrebbe essere la cheesecake oppure la panna cotta. Lo avete mai provato al caffè o aggiunto a una buonissima cioccolata calda? Bisogna consumarlo un po’ di fretta; in frigorifero si mantiene una decina di giorni chiuso in un barattolo ermetico. L’inventore del caramello salato è il cioccolatiere e maestro di pasticceria in Bretagna, in Francia, nel 1960 Henri Le Roux.

caramello salato
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per preparare il caramello salato

181,80 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 181,80 (Kcal)
  • Carboidrati 14,58 (g) di cui Zuccheri 14,50 (g)
  • Proteine 0,43 (g)
  • Grassi 13,92 (g) di cui saturi 4,52 (g)di cui insaturi 2,45 (g)
  • Fibre 0,00 (g)
  • Sodio 194,51 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 30 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Passaggi per preparare il caramello salato

Vi lascio qui questa ricetta che sicuramente ne avrete bisogno in questi giorni per preparare qualcosa di veramente buono… già così da solo è buonissimo

caramello salato

Mettete lo zucchero in padella e, senza girare e a fuoco bassissimo, fatelo sciogliere piano piano.

Aggiungete il burro e fatelo incorporare allo zucchero ormai caramellato.

Quando tutto il burro è incorporato, aggiungete la panna e amalgamate il tutto.

Appena pronto, aggiungete il sale grosso o, se preferite, il sale a cristalli.

Ecco qui pronto il caramello salato da consumare così, in assoluto, sul gelato oppure per preparare il gelato al caramello.

caramello salato

caramello salato

caramello salato


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria