Le Zeppole di San Giuseppe al forno sono il dolce tipico che si prepara per la festa del papà. E’ un dolce della tradizione campana e, come tanti loro dolci, la ricetta originale prevede che siano fritte! La mia versione invece è al forno, ma non hanno nulla da invidiare a quelle fritte.
Una volta pronte le vostre zeppole, potete decidere di farcirle come più preferite; io ho optato per una versione extra-golosa e molto veloce: la Nutella! Solitamente invece, le trovate farcite con la crema pasticcera; qui trovate la mia versione classica e qui quella con uova intere.
Ora vediamo come prepararle,
buona cucina!
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 zeppole
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 160 gFarina
- 120 gAcqua
- 2Uova
- 70 gBurro
- 1 pizzicoSale
Per la farcia
- Crema spalmabile alle nocciole
Preparazione
Per preparare le Zeppole di San Giuseppe al forno, cominciate dalla preparazione della pasta choux, che non è altro che la base per preparare i bignè.
In un pentolino mettete a sciogliere il burro con l’acqua e il pizzico di sale.
Quando è sciolto, togliete il pentolino dal fuoco e versate la farina setacciata.
Mescolate velocemente con un cucchiaio di legno.
Riportate sul fuoco e mescolate per addensare il composto il più possibile.
Poi trasferitelo nella planetaria o una terrina in modo che si raffreddi.
Nel frattempo sbattete un uovo.
Le uova andranno aggiunte al composto una alla volta, per questo non sbattetele insieme.
Ora lavorate l’impasto con il gancio a foglia unendo un uovo sbattuto per volta: aggiungete il secondo uovo solo quando l’impasto ha assorbito il primo.
Se non avete la planetaria potete usare le fruste elettriche oppure impastate a mano!
Ora la pasta choux è pronta: trasferitela nella sac à poche per creare le zeppole.
Formatele creando un cerchio e lasciando un buco al centro. Fatele ben distanziate perché in forno cresceranno.
Scaldate il forno a 210°.
Infornate nel ripiano più in basso e cuocete per 10 minuti; poi abbassate a 180° e ultimate la cottura per altri 10-15 minuti.
Fate raffreddare le zeppole su una gratella.
Ecco le Zeppole di San Giuseppe al forno pronte per essere farcite e mangiate!
Buon appetito!
Consiglio
Le Zeppole di San Giuseppe al forno sono buone cotte e mangiate! Per questo vi consiglio di consumarle in giornata.
Se provate le mie ricette, fotografatele e mostratemele su Instagram taggandomi @uovoincamicia_ oppure su Facebook. Sarò felice di vedere e ri-condividere le vostre preparazioni 🙂