La Torta integrale alla menta e cioccolato è una torta perfetta per le colazioni estive perché è bella fresca. E’ senza aggiunta di burro, infatti ho usato l’olio di cocco; se non l’avete potete sostituirlo con l’olio di semi classico! Dato che d’estate il cioccolato si scioglie in fretta, ho tagliato alcune barrette che avevo in dispensa e le ho mescolate in mezzo all’impasto per un risultato molto goloso 😉
Ecco la mia ricetta,
buona cucina!
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: tortiera da 22 cm
- Costo: Medio
Ingredienti
-
1 Uovo
-
2 Tuorli
-
200 g Yogurt (temperatura ambiente)
-
90 g Olio di cocco
-
60 g Mandorle
-
200 g Farina integrale
-
50 g Farina di cocco
-
80 g Zucchero di canna
-
1 bustina Lievito in polvere per dolci
-
70 g Succo di menta
-
100 g Cioccolato
Preparazione
-
Per preparare la Torta integrale alla menta e cioccolato, cominciate a montare con le fruste elettriche l’uovo e lo zucchero di canna.
-
Poi unite anche i 2 tuorli e continuate a montare per qualche minuto.
-
A questo punto unite lo yogurt: se è a temperatura ambiente è meglio perché aiuta la torta a lievitare in fase di cottura.
-
Poi sciogliete a bagnomaria l’olio di cocco e aggiungetelo alla torta.
NB: se solitamente lo conservate a temperatura ambiente, d’estate con il caldo vedrete che è già sciolto e non dovete fare il passaggio a bagnomaria.
-
Ora unite la farina integrale, la farina di cocco e mescolate.
-
Tostate e tritate le mandorle e unitele, insieme al lievito, al resto dell’impasto.
-
Ora versate il succo di menta e mescolate.
-
Infine aggiungete il cioccolato in scaglie.
-
Versate in uno stampo da 22 cm foderato e infornate a 170° per 35 minuti forno ventilato.
-
Quando è cotta lasciatela raffreddare a temperatura ambiente.
-
Ecco qui una fetta della Torta integrale alla menta e cioccolato pronta per essere mangiata.
Buon appetito!
Consiglio
Il cioccolato potete anche aggiungerlo sopra invece di metterlo a scaglie in mezzo: in questo caso, fate raffreddare la torta, sciogliete il cioccolato e coprite la torta.
D’estate trovo molto più buona questa torta se la conservate in frigo perché è più fresca.
Conservate ben chiusa per 2-3 giorni a temperatura ambiente oppure per 4-5 giorni in frigo.