Ecco una nuova idea per un primo piatto tutto estivo: Risotto al melone, basilico e ricotta. un primo semplice e fresco, in questo periodo in ogni casa abbiamo più di un melone, quindi bisogna sperimentare e trovare qualche ricetta alternativa per usare questo buonissimo frutto. Ed ecco che ho pensato a un risotto, rendendolo cremoso con la ricotta e fresco con il basilico.
Buona cucina!

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Basso
Ingredienti
-
160 g Riso
-
90 g Melone
-
80 g Ricotta
-
12 foglie Basilico
-
30 g Grana padano
-
Olio extravergine d'oliva
-
Brodo
Preparazione
-
Per preparare il Risotto al melone, basilico e ricotta, cominciate a pulire 2 fette di melone e a tagliarlo a dadini piccoli.
-
Fate tostare il riso e il melone tagliato per qualche minuto a fuoco medio.
-
Intanto preparate il brodo vegetale. Vi consiglio di usare il dado vegetale fatto in casa, di cui vi lascio la ricetta qui.
Altrimenti basterà portare a bollore l’acqua con una carota, mezza cipolla, e un gambo di sedano.
-
Appena il brodo bolle, iniziate ad aggiungere 2 mestoli per volta al vostro riso e melone. Mescolate sempre e quando si secca aggiungete altro brodo. Procedete così per 10-15 minuti.
-
Verso la fine aggiungete la ricotta e mescolate.
-
Spezzettate il basilico direttamente sulla pentola.
-
Ultimo step per il vostro risotto, grattugiate il grana e mescolate bene finché non si asciuga. A questo punto spegnete il fuoco e mettete un canovaccio sopra per farlo rapprendere 1 minuto.
-
Ora siete pronti per impiattare; aiutatevi con un coppa pasta per dargli la forma, poi aggiungete del melone freddo a cubetti piccoli e delle foglie di basilico. Ecco il vostro Risotto al melone, basilico e ricotta pronto per essere servito.
Buon appetito!
Consiglio
Questo risotto è buono anche il giorno dopo, quindi potete conservarlo in frigo e scaldarlo al momento.
Provate a sostituire il basilico con la menta, sarà ancora più fresco!