Il Pesto di basilico e mandorle è uno dei condimenti che preferisco per la pasta; è fresco, profumato e ha un sapore buonissimo! La mia versione è simile all’originale pesto genovese ma ho sostituito i pinoli con le mandorle perché non li avevo. Ma voi potete utilizzare i pinoli se preferite oppure altra frutta secca.
Ecco come lo preparo io utilizzando un frullatore.
buona cucina!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2 mazzettiBasilico (fresco)
- 80 gMandorle
- Olio extravergine d’oliva
- 100 gParmigiano Reggiano DOP
- Sale
Preparazione
Per preparare il Pesto di basilico e mandorle cominciate a tostare e frullare le mandorle nel mixer.
Se sono ancora calde lasciatele raffreddare per qualche minuto prima di aggiungere le foglie di basilico.
Poi aggiungete il parmigiano, le foglie di basilico e un po’ d’olio.
Azionate alla massima velocità per qualche secondo.
Quando avete frullato tutto aggiungete altro olio evo se necessario e poi aggiustate di sale.
Ecco qui il Pesto di basilico e mandorle pronto per essere usato per condire la pasta.
Buon appetito!
Consiglio
Potete congelare il Pesto di basilico e mandorle per diversi mesi; quando volete usarlo prendetelo fuori in anticipo e lasciatelo scongelare a temperatura ambiente.
Sostituite le mandorle con altra frutta secca a piacimento: pinoli, anacardi, noci ecc..
Se provate le mie ricette, fotografatele e mostratemele su Instagram taggandomi @uovoincamicia_ oppure su Facebook. Sarò felice di vedere e ri-condividere le vostre preparazioni 🙂