Il Pesto ai semi di girasole e salvia, è un condimento perfetto se state cercando qualcosa di veloce, leggero e fresco. Insomma un piatto tutto estivo! Questa variante del classico pesto genovese, è più leggero perchè non ho messo l’aglio ma solo salvia, semi di girasole, grana padano e olio. E’ velocissimo e potete condire le linguine, oppure una pasta ripiena o, qualcosa di più veloce come una bruschetta o piadina. Comunque lo vogliate usare provatelo perchè nel vale la pena.. in soli 5 minuti avrete un ottimo pasto.
Se volete un’idea di un primo piatto, allora provate i ravioli agli asparagi conditi con questo pesto, vi lascio la ricetta qui.
Buona cucina!

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
30 g Semi di girasole
-
6 foglie Salvia
-
30 g Grana padano
-
5 cucchiai Olio extravergine d'oliva
Preparazione
-
Per preparare il Pesto ai semi di girasole e salvia, tostate qualche minuto in forno o in padella i semi e tagliateli finemente con il coltello.
-
Tagliate altrettanto finemente anche la salvia. Grattugiate il grana padano e mescolate il tutto aggiungendo l’olio. Dovete aggiungerne finché non raggiunge la classica consistenza di un pesto.
-
Ecco qui il vostro Pesto ai semi di girasole e salvia pronto per essere usato.
Buon appetito!
Consiglio
Sbizzarritevi a creare tutte le varianti che preferite; sostituite i semi di girasole con quelli di zucca e di lino, e al posto della salvia usate la menta. Sperimentate per creare cose buone!
Conservate il pesto per massimo 4 giorni in frigo. Oppure potete anche congelarlo in freezer per massimo un mese, così avete sempre un condimento pronto all’uso!