Le Crépes salate senza uova con crema di zucca e speck sono un’idea veloce da preparare per pranzo o cena. Si possono anche prepare in anticipo per poi scaldarle al momento.
Una versione ancora più golosa è farle al forno: una volta farcite le potete mettere in teglia e coprirle di besciamella (ricetta qui) e parmigiano!
Ecco come farle,
buona cucina!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per le crepes
- 200 gfarina
- 300 mllatte
- 60 mlolio extravergine d’oliva
- 1 cucchiainosale
Per la farcia
- 400 gzucca (polpa cotta)
- 80 gparmigiano Reggiano DOP
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 1 cucchiainosale
- q.b.latte
Preparazione
Per preparare le Crépes salate senza uova con crema di zucca e speck, mescolate la farina con il latte.
Aggiungetelo poco per volta mentre mescolate in modo da non formare grumi.Poi unite l’olio, il sale e mescolate.
Ora coprite la pastella e lasciate riposare per 15-30 minuti in frigo.
Nel frattempo preparate la farcia: mettete la polpa di zucca (cotta precedenteme al forno o al vapore) nel mixer e frullate insieme al formaggio gratuggiato, olio e sale.
Se è molto secca aggiugnete un pochino di latte.
Scaldate con un filo d’olio un grande padella antiaderente.
Quando è calda abbassate la fiamma e assorbite con uno scottex l’olio in eccesso.Poi versate un mestolo abbondante di pastella e spalmatela con una spatola su tutta la padella. Poi alzate la fiamma e cuocete per 2 minuti circa.
Quando sotto è ben rosolata, girate con una spatola la crepe e cuocete per altri 2-3 minuti l’altro lato.
Non preoccupatevi se la prima crepe non viene benissimo: potrebbe essere che la padella è troppo calda o non ancora abbastanza calda. Oppure che non avete tolto bene l’eccesso di olio.
Continuate così con tutte la pastella: a me sono venute 4 crepe grandi.
Ora condite ogni crepe con la crema di zucca che avete preparato prima e qualche fetta di speck.
Chiudete la crepe prima a metà e poi di nuovo a metà per creare un triangolo.
Scaldatele nuovamente prima di servire.
Ecco qui le Crépes salate senza uova con crema di zucca e speck pronte per essere mangiate!
Buon appetito!
Consigli
Potete farcire le crepe anche con formaggio e salumi oppure in versione vegetariana con le verdure grigliate.
Se volete farle dolci, aggiungete un cucchiaio di zucchero alla pastella.
Se provate le mie ricette, fotografatele e mostratemele su Instagram taggandomi @uovoincamicia_ oppure su Facebook. Sarò felice di vedere e ri-condividere le vostre preparazioni 🙂