I Cookies alle nocciole vegani e Crostatine, sono due dolcetti con un’unica ricetta; un unico impasto, doppio risultato!
La base è morbidissima e molto friabile, perfetta sia per i biscotti sia come base per queste piccole crostatine. Io le ho farcite con la Nutella, ma voi potete usare una crema spalmabile vegana oppure usare la vostra marmellata preferita.
Prepararli è semplicissimo e in poco tempo avrete sfornato 2 dolci perfetti per la colazione o merenda.
Ecco come fare,
buona cucina!
Se vi piacciono i cookies, provate anche questi ai 3 cereali oppure questi all’avena.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la base
- 350 gfarina 0
- 100 gfecola di patate (o farina di riso)
- 150 gnocciole
- 150 gzucchero
- 180 mllatte di cocco
- 160 gburro di cocco
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
Farcitura crostatine
- crema spalmabile alle nocciole
Preparazione
Per preparare i Cookies alle nocciole vegani e Crostatine, cominciate a tostare le nocciole e a tritarle nel mixer fino a ridurle quasi in polvere.
Ora in un’ampia terrina mescolate tutte le parti secche: la farina, la fecola, lo zucchero, il lievito e le nocciole che avete appena tritato.
Mescolate e aggiungete il latte di cocco e il burro di cocco sciolto.
In alternativa potete usare il latte che preferite (d’avena, di mandorle ecc..) e l’olio di semi.
Dovrete mescolare il tutto ottenendo un composto appiccicoso e compatto.
Se vi risulta troppo appiccicoso, unite due cucchiai di farina. Se vi risulta troppo secco, aggiungete due cucchiai di latte.
Ora, con una parte dell’impasto, fate delle palline e disponetele su una leccarda foderata: io ho usato il dosatore per gelati per farle tutte uguali.
Poi con un timbro da biscotti oppure con il lembo di una forchetta, schiacciate delicatamente i vostri cookies.
Con l’altra parte dell’impasto create le crostatine: prendete delle cocotte e rivestitele con la carta da forno.
Adagiate un po’ di impasto e schiacciatelo con le dita in modo da creare un “cestino”.
Con la forchetta fate dei buchetti sul fondo.
Poi versate un paio di cucchiaini di crema spalmabile e livellate i bordi in eccesso della crostatina (in modo che siano a pari livello con la crema)
Quindi coprite la crostatine con le classiche losanghe oppure creando un biscotto con uno stampino a stella come ho fatto io.
Infornate tutto a 170° ventilato per 10-12 minuti per i cookies.
Mentre le crostatine vi consiglio di cuocerle per 10 minuti coperte con un foglio di carta da forno e poi altri 5 minuti scoperte.
Una volta cotti lasciate raffreddare sulla teglia
Ecco qui i Cookies alle nocciole vegani e Crostatine pronte per essere mangate!
Consiglio
Conservate i Cookies alle nocciole vegani e Crostatine in una scatola di latte per massimo una settimana. Se fa molto caldo, conservateli in frigo.
Al posto delle nocciole potete usare le mandorle, gli arachidi o i pistacchi (non salati).
Provate anche le crostatine farcite con ricotta e marmellata !
Se provate le mie ricette, fotografatele e mostratemele su Instagram taggandomi @uovoincamicia_ oppure su Facebook. Sarò felice di vedere e ri-condividere le vostre preparazioni 🙂