Ho preparato questa torta ben 2 volte e finalmente è venuta come volevo: soffice, umida e dolce. La Ciambella alla zucca (cruda) e nocciole, variegata al cacao è una torta che si prepara inserendo tutti gli ingredienti nel mixer, è velocissima! E’ adatta anche per chi non ama la zucca perché non si sente come gusto ma solo come consistenza: infatti è proprio la zucca che renderà la nostra torta bella umida!
Sopra l’ho decorata con una glassa al cacao.
Ecco come prepararla,
buona cucina!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioniteglia da 18 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Dosi per una tortiera da 18 cm
- 150 gzucca (pulita e cruda)
- 100 gfarina
- 100 gnocciole
- 80 gzucchero
- 100 golio di semi
- 180 glatte
- Mezza bustinalievito in polvere per dolci
- 1 pizzicosale
- 2 cucchiaicacao amaro in polvere
Per la glassa al cacao
- 2 cucchiaicacao amaro in polvere
- 1 cucchiaiozucchero a velo
- q.b.acqua
Preparazione
Per preparare la Ciambella alla zucca (cruda) e nocciole, variegata al cacao cominciate a tagliare a pezzetti piccoli la zucca e metteteli nel mixer.
Frullate alla massima velocità aggiungendo a filo il latte e l’olio.
Dovrete ottenere una crema liscia e densa.
A questo punto unite la farina, il lievito, il pizzico di sale, le nocciole tostate e lo zucchero: tenetene da parte 2 cucchiai che useremo per la parte al cacao.
Fullate il tutto qualche minuto: il composto dovrà essere abbastanza denso (non liquido). Se è troppo compatto aggiungte un goccio di latte in più (dipende dalla zucca che usate!).
Ora versate 2/3 dell’impasto nella teglia ben imburrata e infarinata (controllate sempre le dimensioni dello stampo, queste dosi vanno bene per uno stampo da 18 cm).
Con il resto che è rimasto nel frullatore farete la parte al cacao: quindi aggiungete 2 cucchiai di cacao amaro e i 2 cucchiai di zucchero che avevate tenuto da parte.
Frullate per amalgamare il tutto (se necessario aggiungete un goccio di latte).
E poi versate anche questa parte nella tortiera sopra a quella precedente.
Infornate a forno ventilato 170° per 40 minuti circa. Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare.
Una volta cotta, lasciatela raffreddare e poi capovolgetela su un piatto.
Ecco qui la Ciambella alla zucca (cruda) e nocciole, variegata al cacao pronta per essere servita.
Per glassare la ciambella vi basterà mescolare 2 cucchiai di cacao amaro, 1 cucchiaio di zucchero a velo e un goccio d’acqua. Mescolate fino a ottenere una cremina densa e liscia e versatela sopra.
Buon appetito!
Consiglio
Al posto della glassa al cacao potete preparare quella bianca con solo lo zucchero a velo oppure potete usare semplicemente del cioccolato sciolto in un pentolino.
Al posto delle nocciole potete anche utilizzare gli arachidi oppure le mandorle.
Se provate le mie ricette, fotografatele e mostratemele su Instagram taggandomi @uovoincamicia_ oppure su Facebook. Sarò felice di vedere e ri-condividere le vostre preparazioni 🙂