Banana bread al burro di mele senza uova

Una ricetta veloce, anti-spreco e senza zuccheri aggiunti è questo Banana bread al burro di mele senza uova. Prepararlo è davvero semplice e bastano 10 minuti. Se avete delle banane molto mature, potete preparare questo dolce per la colazione.
Qui trovate un’altra versione con la frutta secca.
Ecco come prepararlo, buona cucina!

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 2Banane (mature)
  • 100 gFarina di castagne
  • 40 gFarina integrale
  • 40 gFecola di patate
  • 240 gburro di mele
  • Mezza bustineLievito in polvere per dolci

per decorare

  • 1Mele

Preparazione

  1. Per preparare il Banana bread al burro di mele senza uova, preparate questo burro di mele:

    in una casseruola versate una 5 o 6 mele circa, tagliate a cubetti e fate cuocere per un’oretta con coperchio.

  2. Controllate che ci sia sempre abbastanza acqua da non bruciarle!

    Dopo un’oretta circa, con il frullatore a immersione, riducetele in purea e ultimate la cottura per altri 10 minuti.

    Questo potete prepararlo anche il giorno prima e consevarlo in frigo ben chiuso.

  3. Lasciate raffreddare il burro di mele e intanto schiacciate le 2 banane molto mature.

    Poi prelevate 240 gr circa di burro di mele e aggiungetelo.

  4. Ora aggiungete anche le farine e il lievito.

  5. Dovrete ottenere un composto denso e cremoso.

  6. Versatelo in uno stampo per plumcake da 25 cm.

  7. A piacimento, tagliate una mela a fettine sottili e disponetele sulla superficie per decorare.

  8. Cuocete a 160° per 45 minuti circa.

    Una volta cotto lasciatelo raffreddare su una gratella.

  9. Ecco qui il Banana bread al burro di mele senza uova pronto per essere servito.

    Buon appetito!

Consiglio

A piacimento potete aggiungere anche noci, nocciole o cioccolato!

Conservate il Banana bread al burro di mele senza uova in frigo per massimo 4 giorni.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *