La ricetta di questa ottima torta semplice con mirtilli e olio d’oliva proviene dal ricettario di Monique d’Anna, la mia insegnante di fotografia; appena l’ho vista sul suo profilo Instagram mi sono innamorata della foto. Non poteva essere altrimenti, visto e considerato che nel suo lavoro è veramente un’artista! Quando poi mi sono messa all’opera e l’ho preparata ho apprezzato il fatto che sia veramente semplice e soprattutto buona.
Io l’ho preparato con i mirtilli ma vanno bene tutti i frutti di bosco, purché ovviamente freschi; non chiedetemi se possono essere utilizzati quelli surgelati perché non saprei rispondervi! Posso dirvi solo che, come suggerito da Monique, è la ricetta ideale per far fuori quei frutti un po’ troppo maturi che avete accidentalmente dimenticato in frigo.
E’ il dolce ideale per la colazione; si mantiene morbido per più giorni anche se vi posso assicurare che sparirà presto!
Provatela e sappiatemi dire!
Se state cercando delle ricette semplici per la prima colazione date un’occhiata a queste idee: Speciale torte per la prima colazione

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni12 porzioni
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Per preparare la torta semplice con mirtilli e olio d’oliva occorreranno:
- 3uova
- 160 gzucchero
- 120 mlolio di oliva
- 210 gfarina
- 1/2 bustinalievito in polvere per dolci
- Mezzolimone
- 5 cucchiaipanna fresca liquida
- 150 gmirtilli
Preparazione
Accendere il forno, modalità statico, a 180°.
Lavorare le uova intere con lo zucchero fino a farle diventare chiare e spumose.
Spremere il mezzo limone e aggiungere il succo alla montata di uova. Aggiungere l’olio, la panna e mescolare.
Setacciare la farina con il lievito e aggiungerla all’impasto.
Aggiungere i mirtilli, lasciandone da parte alcuni, e mescolare.
Imburrare e infarinare una teglia della misura di cm 19 x cm 25 e versare l’impasto. Completare in superficie con i mirtilli tenuti da parte.
Cuocere nel forno già caldo a 180° per circa 30 minuti.
Una volta pronta lasciarla raffreddare. Prima di portarla in tavola spolverate con zucchero a velo.
Seguimi sui social!
Se ti piacciono le mie ricette ATTIVA LE NOTIFICHE oppure seguimi su Facebook, Twitter Instagram Telegram; puoi anche iscriverti alla mia Newsletter
Non dimenticare di fare un salto nella mia pagina Amazon! Troverai tanti utili prodotti per la cucina, compresi quelli che ho utilizzato per preparare questa ricetta, che ho selezionato personalmente!
Torna alla Home