Orzo freddo con salmone ceci e zucchine, un primo piatto fresco e completo, perfetto in estate: si prepara al mattino presto o la sera, quando la temperatura diventa più mite, e si gusta a pranzo, sulla spiaggia o anche in ufficio al posto del classico tramezzino.
Orzo freddo con salmone ceci e zucchine una ricetta estiva
Non ci crederete ma ho solo quest’anno ho scoperto quanto è buono l’orzo freddo nella preparazione dei primi piatti freddi! Di solito ho sempre utilizzato il riso o al massimo il farro, ma l’altro giorno avevo in dispensa solo un sacchetto di orzo perlato e, visto e considerato che a mia figlia il riso non piace, ho pensato di utilizzarlo per preparare un piatto freddo. Ho rovistato un po’ nella mia dispensa, un po’ nel mio frigo e ho trovato tutto l’occorrente per questa ricetta che sono sicura conquisterà anche voi: ceci in scatola, pomodori, zucchine e salmone affumicato sono ingredienti che comunemente teniamo in casa. Un po’ di basilico fresco preso dalla mia piantina che tengo sempre sul terrazzo e anche il pranzo di oggi è sistemato!
Per il trasporto in spiaggia è fondamentale prevenire lo shock termico! Per questo motivo è fondamentale fare attenzione al corretto trasporto degli alimenti. Io utilizzo sempre i contenitori della linea Mediterraneo Enjoy che, oltre che pratici sono anche belli da vedere, e li trasporto utilizzando la borsa termica della stessa linea che, grazie agli scomparti cernierabili, permette di inserirne addirittura tre. Entrambi i prodotti li trovate sul sito www.contenitoritermici.it
Se ti piacciono le mie ricette seguimi su Facebook, Twitter Instagram Telegram; puoi anche iscriverti alla mia Newsletter oppure scaricare gratuitamente la mia App.
Come preparare l’orzo freddo con salmone ceci e zucchine
- 250 g di orzo perlato
- 200 g di salmone affumicato
- un barattolo medio di ceci già lessati
- 500 g di zucchine piccole
- 300 g di pomodorini datterini o pachino
- qualche foglia di basilico fresco
- sale, pepe
- olio extravergine d’oliva
- Lavare le zucchine, tagliarle a tocchetti e lessarle in acqua salata lasciandole bene al dente; conservare l’acqua della lessatura che servirà per cuocere l’orzo.
- Sciacquare bene l’orzo e lessarlo per una ventina di minuti nell’acqua dove sono state lessate le zucchine. Una volta pronto scolarlo e passarlo sotto ad un getto di acqua fredda per farlo raffreddare.
- Scolare i ceci dal liquido di conservazione e sciacquarli bene.
- Lavare e tagliare a metà i pomodorini.
- Tagliare il salmone a tocchetti.
- In una terrina mettere l’orzo ormai freddo, i ceci, le zucchine, i pomodorini, il salmone e il basilico stracciato con le mani.
- Regolare di sale e di pepe, condire con l’olio e tenere in fresco fino al momento di servirlo in tavola.
Torna alla Home oppure continua a curiosare nella pagina Primi piatti freddi
per cortesia se non ho salmone posso usare altro tipo di pesce?
grazie mille
sì certo puoi usare dei filetti di tonno o di sgombro.