Fresca, sfiziosa e soprattutto buonissima…oggi voglio proporti un piatto unico, l’insalata di barbabietola, arancia e patate. Qualche giorno fa ho acquistato le barbabietole rosse già cotte che ho utilizzato per preparare dei gustosi ravioli di gorgonzola e speck (trovi l’allegato in ricetta) ma come al solito mi sono ritrovata con più di una barbabietola avanzata, così ho optato per questa ricettina veloce!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Procedimento
Laviamo le patate e facciamole bollire in acqua leggermente salata fino a cottura quasi ultimata, devono risultare con una cottura al dente, spelliamole e tagliamole a mezza luna. Indossiamo i guanti e tagliamo a cubetti la barbabietola rossa cotta, sminuzziamo a coltello del prezzemolo o della mentuccia.

In un piattino a parte tagliamo a spicchietti l’arancia e mariniamola con un pizzico di sale, un pizzico di pepe nero e dell’olio evo. Lasciamo riposare 5 minuti.

Componiamo la nostra insalata unendo tutti gli ingredienti. Aggiungiamo il prezzemolo o la mentuccia, un pizzico di sale fino e a piacimento qualche goccia di aceto di mele.

La nostra insalata di barbabietole, arancia e patate è pronta. Gustiamola fresca!

Conservazione, consigli,note
La ricetta dell’insalata di barbabietole prevede molte varianti dall’aggiunta di tocchetti di petto di pollo piastrato all’aggiunta di pomelo e tonno sott’olio in tranci.
Si conserva in frigorifero per max 3 giorni.
Attenzione! Ricorda di utilizzare sempre dei guanti quando lavori con la barbabietola rossa…è un potente colorante alimentare!