L’altro giorno avevo finito i miei Cantucci al cioccolato che inzuppavo nel tè a colazione. Ero alla ricerca di una nuova ricetta per dei biscottini non troppo pesanti da mangiare a merenda o durante il primo pasto della giornata e mi sono detta: perchè non provare qualcosa con l’avena? Finalmente sono riuscita a trovare quella certificata senza glutine in un sito straniero, quindi, perchè non sfruttarla per qualche golosa ricetta?! Il tempo di lavarmi le mani ed ero già in cucina con tutti gli ingredienti sul bancone, per creare una ricetta inedita per dei biscotti all’avena e grano saraceno. Questi biscotti sono light e senza lattosio, così potrete mangiarne uno in più senza sensi di colpa, e vi assicuro che sono proprio buoni, anche inzuppati nel té caldo!
Biscotti all’avena e grano saraceno
Ingredienti:
- 40 gr di farina di grano saraceno
- 40 gr di maizena (amido di mais)
- 120 gr di fiocchi di avena (io certificati senza glutine)
- 80 gr di zucchero di canna
- 60 gr di farina di riso (o Mix it Schaer)
- 2 uova
- 50 gr di olio di semi
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di lievito per dolci vanigliato
Procedimento
- Per preparare i Biscotti all’avena e grano saraceno per prima cosa disponi in una terrina la maizena, lo zucchero di canna, il sale, la farina di riso, i fiocchi di avena, il lievito, la farina di grano saraceno e mescola in modo da distribuirli uniformemente.
- Aggiungi le 2 uova ed impasta il composto. Aggiungi l’olio di semi e continua ad amalgamare a mano.
- Quando il composto sarà omogeneo completalo con le gocce di cioccolato, impastando ancora un po’ per distribuirle bene nell’impasto. La consistenza dovrà essere molto morbida, come in foto.
- Fai riposare in frigorifero almeno 40 minuti.
- Passato il tempo l’impasto si sarà indurito un po’. Con l’aiuto di un cucchiaio crea delle palline di impasto, disponendole su di una teglia coperta con della carta da forno.
- Cuoci a 180° per circa 20-25 minuti. Fai raffreddare e servi, se vuoi, con una spolverata di zucchero a velo.
Altre ricette con l’avena:
Metti ‘mi piace’ alla Fanpage di Facebook o seguimi su Twitter per essere sempre aggiornato sulle nuove ricette!